Libro L'anima in uno sguardo. Ritratti di streghe africane - editore: Nardini - anno: 2019
EAN:
9788840400914
Libro L'anima in uno sguardo. Ritratti di streghe africane - editore: Nardini - anno: 2019
EAN:
9788840400914
Descrizione
Le streghe esistono? Ogni anno, nel mondo, e certo non solo in Africa, ne vengono denunciate, catturate e punite moltissime: spesso sono anche barbaramente uccise. Si tratta della violenza, una violenza spesso brutale, commessa nei confronti di vittime innocenti, che fin da bambine si vedono rifiutate perché un raccolto è andato male, perché una malattia non è finita, perché hanno qualcosa che viene ritenuta strana, un particolare fisico, sono talvolta albine o hanno la pelle chiarissima, o gli occhi che penetrano lo sguardo: messe ai margini della società, sono costrette a vivere in villaggi separati, dove solo saltuariamente il volontariato le raggiunge e le protegge. Vivono una vita di abbandono, di paura, di ignoranza totale che è figlia delle superstizioni di cui è vittima la società che le condanna. Massimo Conti racconta gli incontri con le streghe (e gli stregoni) africani e lo fa con i suoi viaggi alla ricerca della diversità umana, con testi puntuali e documentati, e immagini che attraversano il cuore. Riccamente Illustrato con immagini in bianconero.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 304 (Larghezza) x 213 (Altezza) x 8 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 128 | |
Info | ||
Temi trattati | Violenza e abusi nella società,Studi di genere: donne e ragazze,Fotografia-Temi,Fotogiornalismo e fotografia documentaria,Africa,Streghe,Africa-Cultura | |
Editore | Nardini | |
Fornitore | Nardini | |
Di (autore) | Massimo Conti |
23,91 €
19,60 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Le streghe esistono? Ogni anno, nel mondo, e certo non solo in Africa, ne vengono denunciate, catturate e punite moltissime: spesso sono anche barbaramente uccise. Si tratta della violenza, una violenza spesso brutale, commessa nei confronti di vittime innocenti, che fin da bambine si vedono rifiutate perché un raccolto è andato male, perché una malattia non è finita, perché hanno qualcosa che viene ritenuta strana, un particolare fisico, sono talvolta albine o hanno la pelle chiarissima, o gli occhi che penetrano lo sguardo: messe ai margini della società, sono costrette a vivere in villaggi separati, dove solo saltuariamente il volontariato le raggiunge e le protegge. Vivono una vita di abbandono, di paura, di ignoranza totale che è figlia delle superstizioni di cui è vittima la società che le condanna. Massimo Conti racconta gli incontri con le streghe (e gli stregoni) africani e lo fa con i suoi viaggi alla ricerca della diversità umana, con testi puntuali e documentati, e immagini che attraversano il cuore. Riccamente Illustrato con immagini in bianconero.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 304 (Larghezza) x 213 (Altezza) x 8 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 128 | |
Info | ||
Temi trattati | Violenza e abusi nella società,Studi di genere: donne e ragazze,Fotografia-Temi,Fotogiornalismo e fotografia documentaria,Africa,Streghe,Africa-Cultura | |
Editore | Nardini | |
Fornitore | Nardini | |
Di (autore) | Massimo Conti |
Ultimi prodotti visitati