Libri di astrologia ed esoterismo
I migliori titoli di astrologia ed esoterismo selezionati per te da Oraizen per capire e approfondire queste materie tanto antiche quanto affascinanti.
Che cos’è l’astrologia
L’astrologia è una materia basata sull’influenza che gli astri e i pianeti possono avere sugli avvenimenti dell’uomo, sia presenti che futuri. Le sue origini sono antiche e risalgono al periodo delle civiltà arcaiche come quella egizia e quella precolombiana che osservavano le stelle per scandire il tempo in giorni, mesi e anni. Gli astri però per queste civiltà non erano solo fonte di sapere ma delle vere e proprie divinità che influenzavano le vicende dell’uomo e ne decidevano le sorti.
Lo zodiaco, ovvero una determinata porzione di cielo, venne così suddiviso in 12 costellazioni (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario e Pesci) in cui si muovono i pianeti, il Sole e la Luna. Oggi, quello che abbiamo ereditato da queste civiltà è proprio il fascino di cercare di attribuire alla posizione degli astri alcune caratteristiche della personalità dell’individuo oppure la spiegazione di alcuni fatti presenti, passati o futuri. Tra gli appassionati, si passa quindi dai manuali di divinazione, a quelli per tracciare il quadro astrale oppure per cimentarsi nella predizione del futuro.
Libri di astrologia: consigli di lettura
L’astrologia è una disciplina talmente vasta che per conoscerla al meglio è necessario approcciarsi almeno ad alcuni testi base. Piuttosto che un elenco di libri di astrologia, in questa sede proponiamo due autrici che si sono distinte in quest’ambito per aver realizzato dei volumi di rilievo in termini di chiarezza e accessibilità dei testi.
-
Grazia Bordoni. È uno dei nomi più autorevoli nel settore dell’astrologia italiana: professoressa con un’esperienza trentennale, ma anche autrice, membro del CIDA, articolista, vanta numerose collaborazioni in ambito nazionale e internazionale. I suoi libri di astrologia presentano la materia in modo semplice, chiaro e accessibile anche ai principianti.
-
Lisa Morpurgo. Scrittrice e astrologa di prestigio, nel corso della sua vita non solo scrisse diversi libri di astrologia fra cui trattati molto approfonditi, ma fu organizzatrice di numerosi congressi di studi archeologici e tenne rubriche di astrologia su vari periodici. I suoi libri di astrologia sono l’ideale sia per chi desidera un primo approccio alla materia, sia per chi già conosce il settore e intende esplorarne le aree meno note.
Libri di astrologia: il rapporto con il Cristianesimo
Il fatto che l’astrologia abbia una storia antichissima comporta inevitabilmente dei legami con la religione. Tutte le massime religioni mondiali (cristianesimo, buddismo, induismo, islam) hanno avuto rapporti con l’astrologia, inserendola in qualche modo nelle proprie dottrine. Nell’Occidente, in particolare, l’astrologia è stata una disciplina molto importante dall’antichità fino al Rinascimento; basti pensare che ai tempi di Dante Alighieri questa era una materia insegnata all’università (non a caso, i riferimenti astrologici nella Divina Commedia sono innumerevoli). Sono diverse le figure di spicco nella Chiesa cattolica che si sono interessate agli astri; eppure nel 1993 venne emanato il Catechismo della Chiesa Cattolica dove è contenuta un’aspra critica a tutte le forme di divinazione. Al momento attuale, quindi, la posizione della Chiesa nei confronti di queste arti è di forte contrarietà.
Cosa si intende per esoterismo
L’esoterismo invece è un concetto su cui si basano alcune dottrine religiose che prevede di rivelare solo ai seguaci più assidui le verità nascoste di quella dottrina. Questo carattere di segretezza e inaccessibilità veniva mantenuto per evitare che coloro che non erano adepti, potessero deridere o non comprendere pienamente i concetti chiave della dottrina. Oltre alla religione però l’esoterismo è stato ripreso anche in filosofia, con l’accezione di un sapere che poteva essere trasmesso a pochi ovvero agli adepti del maestro, i discepoli.
Oggi, i libri che parlano di esoterismo, partono da nozioni base e provano poi ad approfondire le dottrine e le idee che gli appartengono. L’esoterismo infatti parla un suo linguaggio che senza le giuste conoscenze è impossibile comprendere.
Di cosa trattano i libri di esoterismo
Come già ricordato, l’esoterismo ha a che fare con qualcosa che non può essere rivelato ai profani, motivo per il quale è importante far parte di un gruppo o di una setta. Basti pensare che venivano chiamati “esoterici” i discepoli di Pitagora ammessi alla scuola, ossia i privilegiati che potevano accedere alla sapienza trasmessa dal maestro. Inoltre, l’esoterismo è strettamente connesso alle conoscenze religiose e ascetiche; è questo il motivo per cui ad oggi il significato del termine abbraccia sia le sette segrete che la spiritualità in generale, compresi i suoi aspetti occulti o paranormali. Come spesso viene ricordato nei libri di esoterismo, infatti, si ritiene che gli uomini abbiano infinite potenzialità dentro di loro che, se stimolate con gli opportuni strumenti, permettono di conoscere e dominare la natura.
Perché leggere libri di astrologia ed esoterismo
I libri della sezione astrologia ed esoterismo stimolano la conoscenza di un qualcosa che si allontana dalla razionalità. Incuriosiscono perché mantengono sempre un velo di mistero, quel tanto che basta per affascinare chi ancora non ha approfondito questi due mondi. È interessante anche capire cosa ci sia dietro queste dottrine e perché hanno suscitato e continuano tuttora a suscitare tanto interesse nell’uomo. Nella selezione di Oraizen, oltre ai titoli di astrologia ed esoterismo, sono presenti anche libri sulla cartomanzia e sulla relazione tra mente, corpo e spirito.
Libri di esoterismo in offerta su Oraizen
Scopri tutte le promozioni di Oraizen sui libri di astrologia ed esoterismo, scegli il tuo prossimo libro e acquista online a prezzi vantaggiosi!