Pc portatili - Notebook
La nostra gamma di notebook delle migliori marche tra Apple, Dell, HP, Lenovo, Asus, Samsung, MSI e Acer, perfetti per lavoro, studio e gaming.
Scegli tra laptop con processori AMD RYZEN, INTEL CORE i3, i5 o i7, APPLE M con schede grafiche dedicate AMD RADEON o Geforce RTX, display ad alta risoluzione OLED o touchscreen, archiviazione SSD fino ad 1TB e batterie a lunga durata.
Approfitta delle offerte, sconti e spedizione rapida.
Elementi per pagina:
-
Apple MacBook Pro 13" (Chip M1 con GPU 8-core, 256GB SSD, 8GB RAM) - Grigio Siderale (2020)non disponibileVenditore_TRF€ 13409,00Prodotto non disponibileAvvisami appena torna disponibile
La scelta dei PC portatili e dei notebook su misura per le proprie esigenze
Per scegliere il pc portatile o il notebook che più soddisfa le proprie esigenze è necessario in primis avere chiaro lo scopo del prodotto. La scelta va infatti basata principalmente sulle attività che si intende portare avanti con esso e le caratteristiche tecniche necessarie per poterle soddisfare senza spendere soldi in eccesso per funzioni che non si desiderano. Per questo motivo è bene chiedersi da subito “Quali sono le attività che svolgerò con questo prodotto?”. Se la risposta a tale domanda prevede un utilizzo base del PC, per la navigazione su Internet, la raccolta di file non troppo pesanti come documenti e immagini e attività da ufficio, allora la scelta migliore è quella di affidarsi a dei prodotti economici ma duraturi nel tempo. Nel caso in cui invece l’utilizzo previsto è per il gaming, sarà necessario acquistare un computer dotato di scheda video dedicata in modo da poter godere di massime prestazioni in termini di qualità e fluidità dell’immagine, nel caso in cui si comprasse un PC senza queste caratteristiche si potrebbe incappare in lag e prestazioni di gioco di bassa qualità. Ad ogni modo le principali caratteristiche su cui bisogna porre l’attenzione sono:
- La qualità del processore o CPU, il numero di core disponibile e le frequenze raggiunte. Maggiori sono il numero di core e le frequenze raggiunte dal processore e migliori saranno le prestazioni del computer. Chiaramente, se il fine del computer non è quello di avere prestazioni di alto livello, comprare prodotti più economici potrebbe rivelarsi la scelta migliore nonostante la differenza prestazionale.
- la memoria statica di Hard Disk e SSD. Assicurarsi una memoria rigida di grande capienza è un passaggio fondamentale per la maggior parte dei computer, specialmente per quelli che dovranno essere impiegato nell’utilizzo di software installati sul computer, giochi o per l’archiviazione di grandi numeri di file.
- assicurarsi un buon sistema di alimentazione è probabilmente il passaggio più importante quando si viene a parlare di computer portatili. Le principali caratteristiche che bisogna prendere in considerazione sono la durata della batteria e i tempi di caricamento necessari per rimettere in sesto il PC. Nel caso in cui si sia nelle condizioni di dover viaggiare molto, rimanendo spesso lontani da casa in lunghe giornate di lavoro o di viaggio, è necessario avere a disposizione un computer che assicuri una autonomia di almeno 7/8 ore. In questo modo si avrà sicuramente la possibilità di coprire tutti i tragitti nell’arco della giornata e rimettere il proprio computer in carica la sera, avendolo così a disposizione per la giornata successiva.
- la scheda video o GPU, come detto in precedenza, è un elemento fondamentale per tutti coloro che cercano massime prestazioni per il gaming o per il design. Avere una scheda video dedicata di alta qualità permette di avere una componente focalizzata esclusivamente sull’immagine riprodotta. Facendo così la qualità e la fluidità di immagine saranno sicuramente ineccepibili.
- la qualità dello schermo e la sua risoluzione. Se la scheda video assicura una buona resa dell’immagine, la qualità dello schermo utilizzato è indubbiamente la chiave necessaria a sfruttare tutto il lavoro fatto dalla GPU. Questo significa dover fare uso di schermi con risoluzione FHD o superiore (QHD e 4k) per non fare affaticare gli occhi durante i lunghi tragitti percorso con il proprio computer portatile.
Acquistare un PC portatile o un Notebook
I consigli che ci sentiamo di dare quindi in fase di acquisto sono quindi l’attenzione alle giuste componenti a seconda dell’uso che si intende fare del computer, avere un’idea chiara di quali siano le componenti più adatte alle proprie esigenze e affidarsi a dei rivenditori come Oraizen in grado di fornire prodotti di totale affidabilità. La scelta varia principalmente tra il PC da gaming, il PC da ufficio e il PC per grafici professionisti.
Una volta individuate le caratteristiche tecniche principali che possono soddisfare le proprie aspettative, è consigliabile tenere in considerazione il fattore prezzo per evitare di sperperare soldi per funzioni che non si intende utilizzare. Fondamentale questo percorso e non l’inverso per non ricadere in trappole economiche ma poco prestanti che potrebbero necessitare di un’implementazione o anche di una sostituzione una volta notati gli scarsi risultati ottenuti da queste pratiche. Proprio per tale ragione Oraizen offre una ampissima gamma di prodotti nella categoria PC portatili e Notebook in modo da poter soddisfare le necessità di tutti.