Libro Acquedotti e fontane del Rinascimento in Toscana. Acqua, architettura e città al tempo di Cosimo I dei Medici - editore: Olschki - anno: 2016
EAN:
9788822264152
Libro Acquedotti e fontane del Rinascimento in Toscana. Acqua, architettura e città al tempo di Cosimo I dei Medici - editore: Olschki - anno: 2016
EAN:
9788822264152
Descrizione
In una città caratterizzata per secoli dalla presenza di pozzi, l'iniziativa di Cosimo dei Medici di costruire una rete idrica per alimentare la prima grande fontana della storia di Firenze costituisce un evento di grande rilievo. Nei decenni centrali del Cinquecento Roma, Bologna, Firenze, Genova, Messina, Napoli, Palermo sono interessate dalla creazione e dal miglioramento di sistemi di adduzione, oppure solo da progetti per la loro realizzazione. È possibile così edificare monumentali fontane, sempre più complesse nell'assetto scultoreo e nelle finalità politico-celebrative, in stretta relazione con lo spazio urbano da qualificare.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 332 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia: eventi e argomenti specifici,XVI secolo, 1500–1599,Storia d’Europa,XVII secolo, 1600–1699,Toscana,Rinascimento,Toscana-Architettura,Pianificazione e politiche urbane e comunali,Urbanistica-Storia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Emanuela Ferretti |
39,19 €
32,12 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
In una città caratterizzata per secoli dalla presenza di pozzi, l'iniziativa di Cosimo dei Medici di costruire una rete idrica per alimentare la prima grande fontana della storia di Firenze costituisce un evento di grande rilievo. Nei decenni centrali del Cinquecento Roma, Bologna, Firenze, Genova, Messina, Napoli, Palermo sono interessate dalla creazione e dal miglioramento di sistemi di adduzione, oppure solo da progetti per la loro realizzazione. È possibile così edificare monumentali fontane, sempre più complesse nell'assetto scultoreo e nelle finalità politico-celebrative, in stretta relazione con lo spazio urbano da qualificare.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 332 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia: eventi e argomenti specifici,XVI secolo, 1500–1599,Storia d’Europa,XVII secolo, 1600–1699,Toscana,Rinascimento,Toscana-Architettura,Pianificazione e politiche urbane e comunali,Urbanistica-Storia | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Emanuela Ferretti |