Libro Cesare Pavese e la letteratura americana. Una «splendida monotonia» - editore: Olschki - anno: 2012
EAN:
9788822261021
Libro Cesare Pavese e la letteratura americana. Una «splendida monotonia» - editore: Olschki - anno: 2012
EAN:
9788822261021
Descrizione
Oggetto di studio del volume è il rapporto, finora più alluso che sistematicamente indagato, di Pavese con l'America. Dalla nascita del mito, negli anni Trenta, sino al disincanto del dopoguerra, un molteplice gioco di rimandi, di allusioni e di echi linguistici stringe i contributi critici di Pavese sulla letteratura americana alla sua opera creativa, all'insegna di quella «splendida monotonia» da lui stesso teorizzata in un tardo scritto di poetica.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 226 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Italiano,Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa,Pavese, Cesare | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Gabriella Remigi |
27,73 €
22,73 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Oggetto di studio del volume è il rapporto, finora più alluso che sistematicamente indagato, di Pavese con l'America. Dalla nascita del mito, negli anni Trenta, sino al disincanto del dopoguerra, un molteplice gioco di rimandi, di allusioni e di echi linguistici stringe i contributi critici di Pavese sulla letteratura americana alla sua opera creativa, all'insegna di quella «splendida monotonia» da lui stesso teorizzata in un tardo scritto di poetica.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 226 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Italiano,Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa,Pavese, Cesare | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Gabriella Remigi |
Ultimi prodotti visitati