Libro Clarice Lispector. Corpi disciplinati, corpi (dis)obbedienti - editore: Nova Delphi Libri - anno: 2019
EAN:
9788897376835
Libro Clarice Lispector. Corpi disciplinati, corpi (dis)obbedienti - editore: Nova Delphi Libri - anno: 2019
EAN:
9788897376835
Descrizione
Notoriamente intimista e introspettiva, la scrittura di Clarice Lispector appare, soprattutto nelle sue prime opere, distaccata dal contesto brasiliano coevo e concentrata particolarmente su tematiche universali. In realtà, la sua incessante ricerca espressiva ed esistenziale rivela un impegno umano e intellettuale ampio e profondo. Un impegno che attraversa la sua produzione letteraria ma anche quella giornalistica, legando inestricabilmente vita e opera ed esprimendo una riflessione sul potere e sulla giustizia presente da sempre nella visione del mondo di Lispector. In un’epoca di oppressione e violenza come quella della dittatura militare in Brasile (1964-1985), al discorso autoritario Clarice Lispector oppone una scrittura che fa del corpo il simbolo di una condizione umana fragile e oppressa, per la quale rivendica il diritto al grido e alla disobbedienza.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 135 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 224 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Spagnolo,Brasile,Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa,Lispector, Clarice | |
Editore | Nova Delphi Libri | |
Fornitore | Nova Delphi Libri | |
Di (autore) | Luigia De Crescenzo |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Notoriamente intimista e introspettiva, la scrittura di Clarice Lispector appare, soprattutto nelle sue prime opere, distaccata dal contesto brasiliano coevo e concentrata particolarmente su tematiche universali. In realtà, la sua incessante ricerca espressiva ed esistenziale rivela un impegno umano e intellettuale ampio e profondo. Un impegno che attraversa la sua produzione letteraria ma anche quella giornalistica, legando inestricabilmente vita e opera ed esprimendo una riflessione sul potere e sulla giustizia presente da sempre nella visione del mondo di Lispector. In un’epoca di oppressione e violenza come quella della dittatura militare in Brasile (1964-1985), al discorso autoritario Clarice Lispector oppone una scrittura che fa del corpo il simbolo di una condizione umana fragile e oppressa, per la quale rivendica il diritto al grido e alla disobbedienza.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 135 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 224 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Spagnolo,Brasile,Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa,Lispector, Clarice | |
Editore | Nova Delphi Libri | |
Fornitore | Nova Delphi Libri | |
Di (autore) | Luigia De Crescenzo |
Ultimi prodotti visitati