Libro Conversazioni sull'origine dell'uomo. 150 anni dopo Darwin - editore: Espera - anno: 2021
EAN:
9788899847418
Libro Conversazioni sull'origine dell'uomo. 150 anni dopo Darwin - editore: Espera - anno: 2021
EAN:
9788899847418
Descrizione
Darwin pubblicava a Londra nel 1871 L’origine dell’uomo e la selezione in relazione al sesso, completando quella rivoluzione iniziata più di dieci anni prima con L’origine delle specie, che ha definito il modo in cui gli uomini di oggi guardano se stessi e la natura. Per celebrare questo anniversario i curatori si sono spinti in un viaggio a ritroso nella riscoperta delle origini dell’essere umano, accompagnati dalle opere di Pablo Echaurren. In totale sintonia con lo spirito dell’arte dell'artista, gli autori hanno sostituito agli oggetti alcune parole chiave per comporre un lessico essenziale capace di legare l’opera di Darwin all’attualità della ricerca scientifica e filosofica sull’uomo e la sua origine. Attraverso le riflessioni scaturite da brevi conversazioni con diciannove importanti studiosi, si è cercato di restituire la complessità dell’essere umano e del suo rapporto con il mondo, dando voce al dibattito ancora vivo intorno al nostro divenire e al nostro essere umani.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 230 (Larghezza) x 160 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 292 | |
Info | ||
Temi trattati | Evoluzione dell’uomo | |
Editore | Espera | |
Fornitore | Espera | |
Illustrato da | Pablo Echaurren | |
A cura di | Flavia Salomone, Fabio Di Vincenzo |
43,96 €
36,03 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Darwin pubblicava a Londra nel 1871 L’origine dell’uomo e la selezione in relazione al sesso, completando quella rivoluzione iniziata più di dieci anni prima con L’origine delle specie, che ha definito il modo in cui gli uomini di oggi guardano se stessi e la natura. Per celebrare questo anniversario i curatori si sono spinti in un viaggio a ritroso nella riscoperta delle origini dell’essere umano, accompagnati dalle opere di Pablo Echaurren. In totale sintonia con lo spirito dell’arte dell'artista, gli autori hanno sostituito agli oggetti alcune parole chiave per comporre un lessico essenziale capace di legare l’opera di Darwin all’attualità della ricerca scientifica e filosofica sull’uomo e la sua origine. Attraverso le riflessioni scaturite da brevi conversazioni con diciannove importanti studiosi, si è cercato di restituire la complessità dell’essere umano e del suo rapporto con il mondo, dando voce al dibattito ancora vivo intorno al nostro divenire e al nostro essere umani.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 230 (Larghezza) x 160 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 292 | |
Info | ||
Temi trattati | Evoluzione dell’uomo | |
Editore | Espera | |
Fornitore | Espera | |
Illustrato da | Pablo Echaurren | |
A cura di | Flavia Salomone, Fabio Di Vincenzo |
Ultimi prodotti visitati