Libro Documentazione di cantiere e ruolo del CSE. Guida per imprese e coordinatori per la sicurezza. Con espansione online - editore: EPC - anno: 2018
EAN: 
9788863107937

Descrizione

Una guida snella, rigorosamente pensata per gli addetti ai lavori, in particolar modo per le imprese, i coordinatori per la sicurezza nei cantieri e i consulenti in materia di salute e sicurezza nel lavoro. Nonostante il tentativo di farla apparire semplice adempimento burocratico, la documentazione di sicurezza è alla base della prevenzione infortuni nei cantieri, in quanto consente di stabilire a priori la conformità a requisiti legislativi e regolamentari di determinati aspetti del cantiere, di accertare l'adeguatezza dell'elemento al lavoro specifico e di prendere conoscenza delle regole prevenzionistiche a cui attenersi durante l'esecuzione dei lavori. In questa guida è presa in esame la documentazione di sicurezza che deve essere presente in cantiere, a seconda della sua tipologia, che all'occorrenza deve essere esibita agli organi di vigilanza. Sono stati considerati settantacinque documenti che variano dagli aspetti generali a quelli particolari del cantiere. La verifica di tutti questi documenti è attribuita, nelle diverse fasi preliminari e poi in itinere nel cantiere, in maniera differenziata ai diversi soggetti che hanno specifiche responsabilità in materia prevenzionistica. Molti dei documenti inseriti nel volume possono essere scaricati in formato .doc dagli acquirenti del volume.

Informazioni tecniche

21,00

17,21 € IVA esclusa

Prodotto non disponibile

Avvisami appena torna disponibile

Consegna prevista in 21 giorni (20 Mag)

Costo spedizione 6,90
(Spedizione GRATIS da € 69,90)

Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite

Dettagli

Descrizione

Una guida snella, rigorosamente pensata per gli addetti ai lavori, in particolar modo per le imprese, i coordinatori per la sicurezza nei cantieri e i consulenti in materia di salute e sicurezza nel lavoro. Nonostante il tentativo di farla apparire semplice adempimento burocratico, la documentazione di sicurezza è alla base della prevenzione infortuni nei cantieri, in quanto consente di stabilire a priori la conformità a requisiti legislativi e regolamentari di determinati aspetti del cantiere, di accertare l'adeguatezza dell'elemento al lavoro specifico e di prendere conoscenza delle regole prevenzionistiche a cui attenersi durante l'esecuzione dei lavori. In questa guida è presa in esame la documentazione di sicurezza che deve essere presente in cantiere, a seconda della sua tipologia, che all'occorrenza deve essere esibita agli organi di vigilanza. Sono stati considerati settantacinque documenti che variano dagli aspetti generali a quelli particolari del cantiere. La verifica di tutti questi documenti è attribuita, nelle diverse fasi preliminari e poi in itinere nel cantiere, in maniera differenziata ai diversi soggetti che hanno specifiche responsabilità in materia prevenzionistica. Molti dei documenti inseriti nel volume possono essere scaricati in formato .doc dagli acquirenti del volume.

gr

Specifiche

Informazioni tecniche