Libro Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione. Ediz. illustrata - editore: Polistampa - anno: 2016
EAN:
9788859616177
Libro Doppio ritratto. Antonio e Xavier Bueno. Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione. Ediz. illustrata - editore: Polistampa - anno: 2016
EAN:
9788859616177
Descrizione
Il catalogo della grande esposizione fiorentina ospitata a Villa Bardini dal 21 maggio al 6 novembre 2016 ripercorre l'intera parabola artistica dei due fratelli Bueno, pittori di origine spagnola arrivati a Firenze nel 1940 nei difficili anni della guerra e divenuti ben presto protagonisti del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Sono riprodotte oltre 120 opere tra le più significative della loro produzione, mentre i testi approfondiscono la simbiosi esistenziale tra i due fratelli mettendone in luce da una parte i punti di tangenza, i reciproci condizionamenti e scambi di influenze - specie negli anni della formazione - e dall'altra le fasi del distacco e dell'affrancamento individuale che portarono alle rispettive maturità stilistiche. Introduzione di Philippe Daverio. Saggi di Stefano Sbarbaro, Susanna Ragionieri e Giorgio Bedoni.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 240 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia dell’arte,Dipinti e tecniche di pittura,Singoli artisti, monografie d’arte,Seconda metà del XX secolo, 1950–1999,Cataloghi di mostre e collezioni,Bueno, Antonio | |
Editore | Polistampa | |
Fornitore | Polistampa | |
A cura di | Stefano Sbarbaro |
29,64 €
24,30 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il catalogo della grande esposizione fiorentina ospitata a Villa Bardini dal 21 maggio al 6 novembre 2016 ripercorre l'intera parabola artistica dei due fratelli Bueno, pittori di origine spagnola arrivati a Firenze nel 1940 nei difficili anni della guerra e divenuti ben presto protagonisti del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Sono riprodotte oltre 120 opere tra le più significative della loro produzione, mentre i testi approfondiscono la simbiosi esistenziale tra i due fratelli mettendone in luce da una parte i punti di tangenza, i reciproci condizionamenti e scambi di influenze - specie negli anni della formazione - e dall'altra le fasi del distacco e dell'affrancamento individuale che portarono alle rispettive maturità stilistiche. Introduzione di Philippe Daverio. Saggi di Stefano Sbarbaro, Susanna Ragionieri e Giorgio Bedoni.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 240 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia dell’arte,Dipinti e tecniche di pittura,Singoli artisti, monografie d’arte,Seconda metà del XX secolo, 1950–1999,Cataloghi di mostre e collezioni,Bueno, Antonio | |
Editore | Polistampa | |
Fornitore | Polistampa | |
A cura di | Stefano Sbarbaro |
Ultimi prodotti visitati