Libro Elementi di psicoterapia cognitiva - editore: Giovanni Fioriti Editore - anno: 2016
EAN:
9788895930169
Libro Elementi di psicoterapia cognitiva - editore: Giovanni Fioriti Editore - anno: 2016
EAN:
9788895930169
Descrizione
In questo volume, in accordo con la tradizione cognitivista, la sfida lanciata dagli autori è quella di utilizzare, nel modo più raffinato possibile e migliorandola, la psicologia intuitiva o ingenua della mente, nel tentativo di estenderla anche alla risoluzione di problemi che tradizionalmente la psicologia del senso comune ha avuto difficoltà ad affrontare, come ad esempio il fenomeno del paradosso nevrotico, o della resistenza al cambiamento, ovvero: come è possibile che un individuo persista in una condotta per lui fonte di infelicità e nociva, nonostante le informazioni di cui dispone, i suoi strumenti cognitivi e i suoi scopi rendano possibile ed opportuno un cambiamento? l'intento è quello di coniugare la psicologia del senso comune con le conoscenze della psicologia di base per spiegare, più in generale, la bizzarria delle condotte psicopatologiche.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 290 | |
Info | ||
Temi trattati | Cognizione e psicologia cognitiva,Psicologia della conoscenza,Psicoterapia,Psicoterapia | |
Editore | Giovanni Fioriti Editore | |
Fornitore | Giovanni Fioriti Editore | |
Nr edizione | 2 | |
A cura di | C. Perdighe, F. Mancini |
24,82 €
20,34 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
In questo volume, in accordo con la tradizione cognitivista, la sfida lanciata dagli autori è quella di utilizzare, nel modo più raffinato possibile e migliorandola, la psicologia intuitiva o ingenua della mente, nel tentativo di estenderla anche alla risoluzione di problemi che tradizionalmente la psicologia del senso comune ha avuto difficoltà ad affrontare, come ad esempio il fenomeno del paradosso nevrotico, o della resistenza al cambiamento, ovvero: come è possibile che un individuo persista in una condotta per lui fonte di infelicità e nociva, nonostante le informazioni di cui dispone, i suoi strumenti cognitivi e i suoi scopi rendano possibile ed opportuno un cambiamento? l'intento è quello di coniugare la psicologia del senso comune con le conoscenze della psicologia di base per spiegare, più in generale, la bizzarria delle condotte psicopatologiche.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 290 | |
Info | ||
Temi trattati | Cognizione e psicologia cognitiva,Psicologia della conoscenza,Psicoterapia,Psicoterapia | |
Editore | Giovanni Fioriti Editore | |
Fornitore | Giovanni Fioriti Editore | |
Nr edizione | 2 | |
A cura di | C. Perdighe, F. Mancini |
Ultimi prodotti visitati