Libro Emergenza adolescenti. Dal Covid alla Guerra - editore: Gambini Editore - anno: 2022
EAN:
9791280787187
Libro Emergenza adolescenti. Dal Covid alla Guerra - editore: Gambini Editore - anno: 2022
EAN:
9791280787187
Descrizione
Una task force di specialisti presenta una raccolta di interventi sui disturbi che investono le nuove generazioni in questo momento storico. Un osservatorio pluridisciplinare che esplora i numerosi sintomi di una serie di disturbi sociali e psicologici, causati dall’isolamento forzato durante la pandemia e dalla conseguente iperconnessione tecnologica. L’autolesionismo, le ideazioni suicidarie, i disturbi del comportamento alimentare, il ritiro sociale e l’isolamento con dipendenza da Internet, rappresentano ormai una vera emergenza per gli adolescenti. In questo quadro già preoccupante, nelle ultime settimane all’emergenza sanitaria si è aggiunta una inaspettata emergenza bellica. Le informazioni dilaganti in tv e in rete contagiano la mente dei bambini e degli adolescenti sui rischi di una guerra nucleare e sulla consapevolezza della morte, e l’impatto negativo di informazioni, spesso anche inaffidabili, rischia di creare una disinformazione che acuisce la paura. Diventa fondamentale pensare a interventi di prevenzione volti a implementare i servizi territoriali con una presenza maggiore di psicologi ed educatori che lavorino accanto alle famiglie e nelle scuole.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 150 (Altezza) x 2 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 175 | |
Info | ||
Temi trattati | Psicologia infantile, dell’età evolutiva e del ciclo di vita,Psicologia sociale, di gruppo o collettiva,Gruppi sociali in base all’età: adolescenti,Servizi di counselling e supporto sociale | |
Editore | Gambini Editore | |
Fornitore | Gambini Editore | |
Di (autore) | Francesca Malatacca, Alessandro Meluzzi, Giorgio Calabrese |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Una task force di specialisti presenta una raccolta di interventi sui disturbi che investono le nuove generazioni in questo momento storico. Un osservatorio pluridisciplinare che esplora i numerosi sintomi di una serie di disturbi sociali e psicologici, causati dall’isolamento forzato durante la pandemia e dalla conseguente iperconnessione tecnologica. L’autolesionismo, le ideazioni suicidarie, i disturbi del comportamento alimentare, il ritiro sociale e l’isolamento con dipendenza da Internet, rappresentano ormai una vera emergenza per gli adolescenti. In questo quadro già preoccupante, nelle ultime settimane all’emergenza sanitaria si è aggiunta una inaspettata emergenza bellica. Le informazioni dilaganti in tv e in rete contagiano la mente dei bambini e degli adolescenti sui rischi di una guerra nucleare e sulla consapevolezza della morte, e l’impatto negativo di informazioni, spesso anche inaffidabili, rischia di creare una disinformazione che acuisce la paura. Diventa fondamentale pensare a interventi di prevenzione volti a implementare i servizi territoriali con una presenza maggiore di psicologi ed educatori che lavorino accanto alle famiglie e nelle scuole.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 150 (Altezza) x 2 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 175 | |
Info | ||
Temi trattati | Psicologia infantile, dell’età evolutiva e del ciclo di vita,Psicologia sociale, di gruppo o collettiva,Gruppi sociali in base all’età: adolescenti,Servizi di counselling e supporto sociale | |
Editore | Gambini Editore | |
Fornitore | Gambini Editore | |
Di (autore) | Francesca Malatacca, Alessandro Meluzzi, Giorgio Calabrese |
Ultimi prodotti visitati