Libro Esercizi di statistica descrittiva - editore: Giappichelli - anno: 2006
EAN: 
9788834866559

Descrizione

La Statistica viene spesso considerata dagli studenti una disciplina complessa, nell'ambito della quale si richiede soltanto un eccessivo sforzo mnemonico per assimilare nozioni ed indici. Ciò è confermato anche dalle notevoli difficoltà manifestate, solitamente, dagli studenti nell'applicare, con rigore scientifico, gli strumenti statistici richiesti nei diversi ambiti sperimentali. Per questa ragione, si ritiene che la didattica di questa disciplina debba essere ispirata ad un coerente equilibrio tra la descrizione degli strumenti statistici e la presentazione delle situazioni empiriche, di natura economica, aziendale, finanziaria, sociale, in cui la Statistica può intervenire per risolvere interessanti quesiti. Lo studente, quindi, viene spronato ad impegnarsi in una disciplina, che non è assolutamente avulsa dal mondo in cui egli vive, e viene stimolato a riconoscere perché, come e quando utilizzare un indice statistico nei differenti contesti applicativi. Evidentemente, tale eserciziario presuppone che il lettore abbia preventivamente acquisito i concetti teorici indispensabili per lo svolgimento degli esercizi presentati.

Informazioni tecniche

22,91

18,78 € IVA esclusa

Consegna prevista in 20 giorni (5 Giu)

Costo spedizione 6,90
(Spedizione GRATIS da € 69,90)

Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite

Descrizione

La Statistica viene spesso considerata dagli studenti una disciplina complessa, nell'ambito della quale si richiede soltanto un eccessivo sforzo mnemonico per assimilare nozioni ed indici. Ciò è confermato anche dalle notevoli difficoltà manifestate, solitamente, dagli studenti nell'applicare, con rigore scientifico, gli strumenti statistici richiesti nei diversi ambiti sperimentali. Per questa ragione, si ritiene che la didattica di questa disciplina debba essere ispirata ad un coerente equilibrio tra la descrizione degli strumenti statistici e la presentazione delle situazioni empiriche, di natura economica, aziendale, finanziaria, sociale, in cui la Statistica può intervenire per risolvere interessanti quesiti. Lo studente, quindi, viene spronato ad impegnarsi in una disciplina, che non è assolutamente avulsa dal mondo in cui egli vive, e viene stimolato a riconoscere perché, come e quando utilizzare un indice statistico nei differenti contesti applicativi. Evidentemente, tale eserciziario presuppone che il lettore abbia preventivamente acquisito i concetti teorici indispensabili per lo svolgimento degli esercizi presentati.

gr