Libro Giovanni Boldini. Il piacere. Ediz. illustrata - editore: SAGEP - anno: 2020
EAN:
9788863737349
Libro Giovanni Boldini. Il piacere. Ediz. illustrata - editore: SAGEP - anno: 2020
EAN:
9788863737349
Descrizione
"Giovanni Boldini. Il piacere" presenta oltre 150 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, molte delle quali appartenenti al patrimonio del Museo Boldini di Ferrara, chiuso al pubblico dopo il terremoto del 2012. Affermatosi come uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, grazie al suo straordinario virtuosismo tecnico, Boldini coglie l’essenza di un ambiente sfolgorante di cui è uno dei celebri protagonisti. Al Mart l’attività dell’artista viene ricostruita nella sua completezza attraverso un ricco percorso cronologico, che lascia spazio all’approfondimento di alcuni temi e relazioni che hanno segnato la carriera del maestro italiano. In particolare, verranno analizzati i rapporti con il poeta Gabriele d’Annunzio, attraverso figure di comuni muse ispiratrici come la Marchesa Casati, eccentrica e seducente femme fatale. Il catalogo rappresenta una monografia aggiornata sull’artista e documenta in maniera approfondita, grazie a contributi di affermati studiosi, l’evoluzione del percorso artistico di Boldini: il periodo ferrarese (1842-1864), il periodo fiorentino (1864-1870), il primo periodo parigino (1871-1880) e la grande ritrattistica (1880-1931).
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 280 (Larghezza) x 240 (Altezza) x 25 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 368 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia dell’arte,Dipinti e tecniche di pittura,XIX secolo, 1800–1899,Boldini, Giovanni | |
Editore | SAGEP | |
Fornitore | SAGEP | |
Di (autore) | Beatrice Avanzi, Tiziano Panconi, Vittorio Sgarbi |
52,55 €
43,07 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
"Giovanni Boldini. Il piacere" presenta oltre 150 opere provenienti da collezioni pubbliche e private, molte delle quali appartenenti al patrimonio del Museo Boldini di Ferrara, chiuso al pubblico dopo il terremoto del 2012. Affermatosi come uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, grazie al suo straordinario virtuosismo tecnico, Boldini coglie l’essenza di un ambiente sfolgorante di cui è uno dei celebri protagonisti. Al Mart l’attività dell’artista viene ricostruita nella sua completezza attraverso un ricco percorso cronologico, che lascia spazio all’approfondimento di alcuni temi e relazioni che hanno segnato la carriera del maestro italiano. In particolare, verranno analizzati i rapporti con il poeta Gabriele d’Annunzio, attraverso figure di comuni muse ispiratrici come la Marchesa Casati, eccentrica e seducente femme fatale. Il catalogo rappresenta una monografia aggiornata sull’artista e documenta in maniera approfondita, grazie a contributi di affermati studiosi, l’evoluzione del percorso artistico di Boldini: il periodo ferrarese (1842-1864), il periodo fiorentino (1864-1870), il primo periodo parigino (1871-1880) e la grande ritrattistica (1880-1931).
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 280 (Larghezza) x 240 (Altezza) x 25 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 368 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia dell’arte,Dipinti e tecniche di pittura,XIX secolo, 1800–1899,Boldini, Giovanni | |
Editore | SAGEP | |
Fornitore | SAGEP | |
Di (autore) | Beatrice Avanzi, Tiziano Panconi, Vittorio Sgarbi |
Ultimi prodotti visitati