Libro I Velluti. Nella collezione della galleria del costume di FirenzeThe velvets. In the collection of the costume gallery in Florence. Ediz. bilingue - editore: Mauro Pagliai Editore - anno: 2017
EAN:
9788856403350
Libro I Velluti. Nella collezione della galleria del costume di FirenzeThe velvets. In the collection of the costume gallery in Florence. Ediz. bilingue - editore: Mauro Pagliai Editore - anno: 2017
EAN:
9788856403350
Descrizione
La Galleria del Costume di Firenze conserva una prestigiosa collezione di tessuti antichi, perlopiù ancora sconosciuta al pubblico e agli studiosi. Particolarmente interessanti sono i circa 400 velluti di seta prodotti tra il XV e il XVII secolo in Europa da tessitori altamente qualificati. Attraverso i costumi della collezione l’autrice ricostruisce la storia del velluto da seta, lavorazione raffinata che ha cambiato il proprio aspetto durante i secoli, prediligendo talvolta gli effetti luminosi, talvolta quelli plastici. L’indagine sulle manifatture italiane dell’epoca, che erano leader mondiali in questo campo, è basata sul confronto tra le analisi sui singoli pezzi e sulle legislazioni promulgate nei principali centri produttivi come Firenze, Genova, Lucca, Milano e Venezia. I risultati della ricerca, esposti con l’ausilio di immagini a colori, rappresentano un contributo fondamentale per lo studio dei tessuti antichi.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 328 | |
Info | ||
Temi trattati | Moda e design tessile,Tessuti d'arte | |
Editore | Mauro Pagliai Editore | |
Fornitore | Mauro Pagliai Editore | |
Di (autore) | Roberta Orsi Landini |
119,56 €
98,00 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
La Galleria del Costume di Firenze conserva una prestigiosa collezione di tessuti antichi, perlopiù ancora sconosciuta al pubblico e agli studiosi. Particolarmente interessanti sono i circa 400 velluti di seta prodotti tra il XV e il XVII secolo in Europa da tessitori altamente qualificati. Attraverso i costumi della collezione l’autrice ricostruisce la storia del velluto da seta, lavorazione raffinata che ha cambiato il proprio aspetto durante i secoli, prediligendo talvolta gli effetti luminosi, talvolta quelli plastici. L’indagine sulle manifatture italiane dell’epoca, che erano leader mondiali in questo campo, è basata sul confronto tra le analisi sui singoli pezzi e sulle legislazioni promulgate nei principali centri produttivi come Firenze, Genova, Lucca, Milano e Venezia. I risultati della ricerca, esposti con l’ausilio di immagini a colori, rappresentano un contributo fondamentale per lo studio dei tessuti antichi.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 328 | |
Info | ||
Temi trattati | Moda e design tessile,Tessuti d'arte | |
Editore | Mauro Pagliai Editore | |
Fornitore | Mauro Pagliai Editore | |
Di (autore) | Roberta Orsi Landini |
Ultimi prodotti visitati