Libro Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale - editore: CEDAM - anno: 2017
EAN:
9788813362393
Libro Il credito al consumo: dal fenomeno socio-economico alla fattispecie contrattuale - editore: CEDAM - anno: 2017
EAN:
9788813362393

Descrizione
Il presente lavoro parte da un inquadramento generale del fenomeno del credito al consumo, anche sotto il profilo socio-economico, per poi approdare ad un’analisi più specifica di alcuni determinati aspetti. In particolare, vengono affrontati da un punto di vista squisitamente giuridico fattispecie quali il collegamento contrattuale, il recesso, le clausole abusive apposte in un contratto di credito, le informazioni precontrattuali o, ancora, le best practices adottate dalle imprese creditizie. Si tenta, inoltre, di analizzare l'efficienza dei modelli di protezione finora predisposti e/o, da ora, predisponibili dal legislatore nazionale nel recente contesto normativo di matrice comunitaria, nell’ottica di combinare al meglio gli interessi collettivi/individuali dei consumatori con quelli dei finanziatori, per garantire un proficuo e sano sviluppo del mercato del credito al consumo.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 267 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto contrattuale,Italia,Diritto commerciale | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
Di (autore) | Giulia Rossi |
27,68 €
22,69 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il presente lavoro parte da un inquadramento generale del fenomeno del credito al consumo, anche sotto il profilo socio-economico, per poi approdare ad un’analisi più specifica di alcuni determinati aspetti. In particolare, vengono affrontati da un punto di vista squisitamente giuridico fattispecie quali il collegamento contrattuale, il recesso, le clausole abusive apposte in un contratto di credito, le informazioni precontrattuali o, ancora, le best practices adottate dalle imprese creditizie. Si tenta, inoltre, di analizzare l'efficienza dei modelli di protezione finora predisposti e/o, da ora, predisponibili dal legislatore nazionale nel recente contesto normativo di matrice comunitaria, nell’ottica di combinare al meglio gli interessi collettivi/individuali dei consumatori con quelli dei finanziatori, per garantire un proficuo e sano sviluppo del mercato del credito al consumo.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 267 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto contrattuale,Italia,Diritto commerciale | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
Di (autore) | Giulia Rossi |
Ultimi prodotti visitati