Libro Il principio di precauzione fra ordinamento europeo e ordinamento italiano - editore: Giappichelli - anno: 2018
EAN:
9788892114401
Libro Il principio di precauzione fra ordinamento europeo e ordinamento italiano - editore: Giappichelli - anno: 2018
EAN:
9788892114401
Descrizione
Il principio di precauzione si è affermato in questi ultimi decenni (dapprima nel diritto internazionale dell'ambiente e poi quale principio generale dell'ordinamento europeo) in ragione degli esiti del progresso scientifico che hanno fatto emergere "nuovi bisogni di tutela" riguardanti tutti i settori della vita dell'individuo nel caso in cui vengano in gioco aspetti relativi alla tutela dell'ambiente e della salute (tutela delle generazioni future, rispetto del principio di sostenibilità) in situazioni di non piena certezza scientifica, ma in cui i dati scientifici attestano la possibile produzione di esiti dannosi quale conseguenza dell'impiego di determinate prodotti o dello svolgimento di determinate attività.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 140 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 280 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto di specifiche giurisdizioni e settori specifici del diritto,Unione Europea (UE),Italia,Diritto comparato | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Raffaele Titomanlio |
25,78 €
21,13 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il principio di precauzione si è affermato in questi ultimi decenni (dapprima nel diritto internazionale dell'ambiente e poi quale principio generale dell'ordinamento europeo) in ragione degli esiti del progresso scientifico che hanno fatto emergere "nuovi bisogni di tutela" riguardanti tutti i settori della vita dell'individuo nel caso in cui vengano in gioco aspetti relativi alla tutela dell'ambiente e della salute (tutela delle generazioni future, rispetto del principio di sostenibilità) in situazioni di non piena certezza scientifica, ma in cui i dati scientifici attestano la possibile produzione di esiti dannosi quale conseguenza dell'impiego di determinate prodotti o dello svolgimento di determinate attività.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 210 (Larghezza) x 140 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 280 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto di specifiche giurisdizioni e settori specifici del diritto,Unione Europea (UE),Italia,Diritto comparato | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Raffaele Titomanlio |