Libro Il ritratto di Archigynia. Filippo Nuvoloni (1441-1478) e il suo «Dyalogo» d'amore - editore: Olschki - anno: 2009
EAN:
9788822258984
Libro Il ritratto di Archigynia. Filippo Nuvoloni (1441-1478) e il suo «Dyalogo» d'amore - editore: Olschki - anno: 2009
EAN:
9788822258984
Descrizione
Amico di Mantegna e figura di spicco nella Mantova di Ludovico III, Filippo Nuvoloni intreccia nel suo "Dialogo" per Francesco Gonzaga il modello dialogico della Deifira di Alberti e quello ritrattistico delle Imagines di Luciano, offrendo un manifesto della nuova letteratura cortigiana. La passione che affligge il principe (Archophilo), rivelata al suo più fidato amico (Polysopho), trova rimedio nel ritratto favoloso di Archigynia: regina delle donne e guida iniziatica verso il regno del vero amore.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 426 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale,Italiano,Nuvoloni, Filippo | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Stefano Cracolici |
51,60 €
42,30 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Amico di Mantegna e figura di spicco nella Mantova di Ludovico III, Filippo Nuvoloni intreccia nel suo "Dialogo" per Francesco Gonzaga il modello dialogico della Deifira di Alberti e quello ritrattistico delle Imagines di Luciano, offrendo un manifesto della nuova letteratura cortigiana. La passione che affligge il principe (Archophilo), rivelata al suo più fidato amico (Polysopho), trova rimedio nel ritratto favoloso di Archigynia: regina delle donne e guida iniziatica verso il regno del vero amore.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 426 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale,Italiano,Nuvoloni, Filippo | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Stefano Cracolici |