Libro Il Silmarillion - editore: Bompiani - anno: 2017
EAN:
9788845294815

EAN:
9788845294815
Descrizione
Il "Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque (ma anche "ultima", e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da "Lo Hobbit" a "Il Signore degli Anelli", da "Il cacciatore di Draghi" ai racconti di "Albero e foglia". Si tratta di un'opera che, nella vasta produzione di Tolkien, occupa una posizione di primato, non soltanto temporale, ma anche e soprattutto tematica e formale. Vi si narrano gli eventi della Prima Era, alla quale di continuo si rifanno, come a un necessario antecedente e a una chiave interpretativa, i personaggi e le avventure de "Il Signore degli Anelli". (Marco Respinti)
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 24 (Larghezza) x 16 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 448 | |
Info | ||
Temi trattati | Fantasy | |
Editore | Bompiani | |
Fornitore | Bompiani | |
Di (autore) | John R. R. Tolkien | |
Illustrato da | T. Nasmith | |
A cura di | Christopher Tolkien, Marco Respinti | |
Tradotto da | Francesco Saba Sardi |
35,00 €
28,69 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il "Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque (ma anche "ultima", e di tono assai diverso, ben più elevato delle altre), essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata, direttamente o indirettamente, la filiazione delle sue favole, da "Lo Hobbit" a "Il Signore degli Anelli", da "Il cacciatore di Draghi" ai racconti di "Albero e foglia". Si tratta di un'opera che, nella vasta produzione di Tolkien, occupa una posizione di primato, non soltanto temporale, ma anche e soprattutto tematica e formale. Vi si narrano gli eventi della Prima Era, alla quale di continuo si rifanno, come a un necessario antecedente e a una chiave interpretativa, i personaggi e le avventure de "Il Signore degli Anelli". (Marco Respinti)
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 24 (Larghezza) x 16 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 448 | |
Info | ||
Temi trattati | Fantasy | |
Editore | Bompiani | |
Fornitore | Bompiani | |
Di (autore) | John R. R. Tolkien | |
Illustrato da | T. Nasmith | |
A cura di | Christopher Tolkien, Marco Respinti | |
Tradotto da | Francesco Saba Sardi |