Libro Il sistema bancario e la crisi finanziaria - editore: Cacucci - anno: 2019
EAN:
9788866118480
Libro Il sistema bancario e la crisi finanziaria - editore: Cacucci - anno: 2019
EAN:
9788866118480
Descrizione
Il presente volume, scritto e dedicato agli studenti di economia, permette di seguire, pur nella complessità dei temi, un filo logico utile ad interpretare la nuova realtà del sistema economico e bancario in seguito alla crisi finanziaria. I capitoli primo e secondo del volume, curati da Antonio Dell’Atti, descrivono in modo sistematico le cause e la natura della crisi, soffermandosi, tra le altre tematiche, sugli Accordi di Basilea e le loro conseguenze. Il capitolo terzo, di Federica Miglietta, focalizza l’attenzione sulle decisioni adottate dai Governi e dalle Banche centrali per gestire gli effetti che la crisi economico finanziaria ha indotto sull’economia reale. Il capitolo quarto, di Federica Miglietta e Antonia Patrizia Iannuzzi pone l’attenzione sui meccanismi di vigilanza unica sulle banche e la disciplina della gestione delle crisi. Mettendo in relazione gli avvenimenti finanziari con le decisioni delle Autorità di vigilanza europee (BCE, in primis) e dei decisori politici.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 10 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 210 | |
Info | ||
Temi trattati | Attività bancarie,Sistemi bancari,Crisi e disastri finanziari ed economici | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Nr edizione | 2 | |
Di (autore) | Antonio Dell'Atti, Federica Miglietta |
21,96 €
18,00 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il presente volume, scritto e dedicato agli studenti di economia, permette di seguire, pur nella complessità dei temi, un filo logico utile ad interpretare la nuova realtà del sistema economico e bancario in seguito alla crisi finanziaria. I capitoli primo e secondo del volume, curati da Antonio Dell’Atti, descrivono in modo sistematico le cause e la natura della crisi, soffermandosi, tra le altre tematiche, sugli Accordi di Basilea e le loro conseguenze. Il capitolo terzo, di Federica Miglietta, focalizza l’attenzione sulle decisioni adottate dai Governi e dalle Banche centrali per gestire gli effetti che la crisi economico finanziaria ha indotto sull’economia reale. Il capitolo quarto, di Federica Miglietta e Antonia Patrizia Iannuzzi pone l’attenzione sui meccanismi di vigilanza unica sulle banche e la disciplina della gestione delle crisi. Mettendo in relazione gli avvenimenti finanziari con le decisioni delle Autorità di vigilanza europee (BCE, in primis) e dei decisori politici.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 10 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 210 | |
Info | ||
Temi trattati | Attività bancarie,Sistemi bancari,Crisi e disastri finanziari ed economici | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Nr edizione | 2 | |
Di (autore) | Antonio Dell'Atti, Federica Miglietta |
Ultimi prodotti visitati