Libro Inglese e spagnolo a Gibilterra. Le dinamiche del discorso bilingue - editore: Caissa Italia - anno: 2018
EAN:
9788867290437
Libro Inglese e spagnolo a Gibilterra. Le dinamiche del discorso bilingue - editore: Caissa Italia - anno: 2018
EAN:
9788867290437
Descrizione
L’evoluzione del parlato bilingue a Gibilterra si può senz’altro vedere come una cartina tornasole dei mutamenti sociali e politici che hanno interessato la Rocca a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Questo lavoro descrittivo mostra come la commutazione di codice tra inglese e spagnolo, fenomeno in origine caratterizzato da un insieme di funzioni pragmatico-discorsive, tenda a cristallizzarsi in forme fisse ad alta frequenza ormai svuotate del loro valore comunicativo originario. Vengono dunque sottolineate le analogie di questa forma del parlato bilingue con altri casi, noti in letteratura come varietà fuse o fused lects, in cui il parlato bilingue si riavvicina, di fatto, a una forma di parlato monolingue. In sede di analisi, l’emergere di questo tipo di regolarità è posto in relazione con fenomeni di lunga durata come l’evoluzione del repertorio comunitario e con il processo di language shift attualmente in corso, che vede l’inglese sostituirsi progressivamente allo spagnolo anche in quei contesti familiari e informali di cui esso era caratteristico.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 176 | |
Info | ||
Temi trattati | Linguistica storica e comparata,Inglese,Lingua inglese,Spagnolo,Lingua spagnola,Storia sociale e culturale,Gibilterra,Gibilterra | |
Editore | Caissa Italia | |
Fornitore | Caissa Italia | |
Di (autore) | Eugenio Goria |
21,96 €
18,00 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L’evoluzione del parlato bilingue a Gibilterra si può senz’altro vedere come una cartina tornasole dei mutamenti sociali e politici che hanno interessato la Rocca a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Questo lavoro descrittivo mostra come la commutazione di codice tra inglese e spagnolo, fenomeno in origine caratterizzato da un insieme di funzioni pragmatico-discorsive, tenda a cristallizzarsi in forme fisse ad alta frequenza ormai svuotate del loro valore comunicativo originario. Vengono dunque sottolineate le analogie di questa forma del parlato bilingue con altri casi, noti in letteratura come varietà fuse o fused lects, in cui il parlato bilingue si riavvicina, di fatto, a una forma di parlato monolingue. In sede di analisi, l’emergere di questo tipo di regolarità è posto in relazione con fenomeni di lunga durata come l’evoluzione del repertorio comunitario e con il processo di language shift attualmente in corso, che vede l’inglese sostituirsi progressivamente allo spagnolo anche in quei contesti familiari e informali di cui esso era caratteristico.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 176 | |
Info | ||
Temi trattati | Linguistica storica e comparata,Inglese,Lingua inglese,Spagnolo,Lingua spagnola,Storia sociale e culturale,Gibilterra,Gibilterra | |
Editore | Caissa Italia | |
Fornitore | Caissa Italia | |
Di (autore) | Eugenio Goria |
Ultimi prodotti visitati