Libro Interesse alla prestazione e prevedibilità del danno - editore: Giappichelli - anno: 2018
EAN:
9788892117846
Libro Interesse alla prestazione e prevedibilità del danno - editore: Giappichelli - anno: 2018
EAN:
9788892117846
Descrizione
L’art. 1225 c.c. limita il danno risarcibile in caso di inadempimento a quello prevedibile al tempo in cui è sorta l’obbligazione. Sebbene presente nella gran parte degli ordinamenti occidentali, questa regola è stata a lungo trascurata in dottrina, da molti considerata una ripetizione del criterio delle “conseguenze immediate e dirette” (art. 1223 c.c.) e, da altri, un’eccezione a detto criterio difficile da decifrare. La genesi della norma permette di individuarne la funzione originaria, che si pone in relazione all'esigenza di stringere un nesso tra l’obbligazione e il risarcimento; dalla valorizzazione di questa funzione è possibile prendere le mosse, sia per indagare l’evoluzione storica della teoria del danno da inadempimento, sia per cercare di meglio definire i tratti del sistema che presiede alla sua quantificazione.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 280 | |
Info | ||
Temi trattati | Danni e risarcimenti,Italia,Danni | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Tommaso Pellegrini |
34,37 €
28,17 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L’art. 1225 c.c. limita il danno risarcibile in caso di inadempimento a quello prevedibile al tempo in cui è sorta l’obbligazione. Sebbene presente nella gran parte degli ordinamenti occidentali, questa regola è stata a lungo trascurata in dottrina, da molti considerata una ripetizione del criterio delle “conseguenze immediate e dirette” (art. 1223 c.c.) e, da altri, un’eccezione a detto criterio difficile da decifrare. La genesi della norma permette di individuarne la funzione originaria, che si pone in relazione all'esigenza di stringere un nesso tra l’obbligazione e il risarcimento; dalla valorizzazione di questa funzione è possibile prendere le mosse, sia per indagare l’evoluzione storica della teoria del danno da inadempimento, sia per cercare di meglio definire i tratti del sistema che presiede alla sua quantificazione.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 280 | |
Info | ||
Temi trattati | Danni e risarcimenti,Italia,Danni | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Tommaso Pellegrini |