Libro Interpretazione degli atti giuridici e correzione ermeneutica - editore: Giappichelli - anno: 2011
EAN:
9788834818732
Libro Interpretazione degli atti giuridici e correzione ermeneutica - editore: Giappichelli - anno: 2011
EAN:
9788834818732
Descrizione
"È facile profetizzare che questo volume, come altre opere del suo autore, troverà riscontro nella sua giusta collocazione all'interno della prevalente letteratura giuridico-ermeneutica e desterà forte interesse anche nell'avvocatura, nella magistratura, tra gli operatori pratici del diritto. Costoro devono poter dare risposte alle richieste della nostra Corte di cassazione - e non solo -, la quale, per applicare quella che essa stessa definisce "ermeneutica correttiva", pone agli avvocati oneri sempre più specifici da rispettare nei ricorsi, a pena di dichiarazione di inammissibilità. Sempre più si richiede una cultura ermeneutica del giurista pratico in grado di porsi almeno come ausiliaria al giudizio interpretativo logico-analitico e argomentativo e di proiettarsi verso una metodologia del raffronto precomprensivo e circolare tra il fatto, l'attività giuridica e le decisioni rese dai giudici nei primi gradi di giudizio, anche oltrepassando l' "insormontabile' limite della legge positiva." (Lorenzo D.Avack)
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 229 | |
Info | ||
Temi trattati | Metodi, teoria e filosofia del diritto,Diritto,Interpretazione | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Francesco Petrillo |
22,91 €
18,78 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
"È facile profetizzare che questo volume, come altre opere del suo autore, troverà riscontro nella sua giusta collocazione all'interno della prevalente letteratura giuridico-ermeneutica e desterà forte interesse anche nell'avvocatura, nella magistratura, tra gli operatori pratici del diritto. Costoro devono poter dare risposte alle richieste della nostra Corte di cassazione - e non solo -, la quale, per applicare quella che essa stessa definisce "ermeneutica correttiva", pone agli avvocati oneri sempre più specifici da rispettare nei ricorsi, a pena di dichiarazione di inammissibilità. Sempre più si richiede una cultura ermeneutica del giurista pratico in grado di porsi almeno come ausiliaria al giudizio interpretativo logico-analitico e argomentativo e di proiettarsi verso una metodologia del raffronto precomprensivo e circolare tra il fatto, l'attività giuridica e le decisioni rese dai giudici nei primi gradi di giudizio, anche oltrepassando l' "insormontabile' limite della legge positiva." (Lorenzo D.Avack)
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 229 | |
Info | ||
Temi trattati | Metodi, teoria e filosofia del diritto,Diritto,Interpretazione | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Francesco Petrillo |