Libro Kabbalàh per vegetariani e carnivori. Con traduzione inedita del libro di Rav Kook «La visione del vegetarianesimo e della pace» - editore: Psiche 2 - anno: 2017
EAN:
9788899864132
Libro Kabbalàh per vegetariani e carnivori. Con traduzione inedita del libro di Rav Kook «La visione del vegetarianesimo e della pace» - editore: Psiche 2 - anno: 2017
EAN:
9788899864132
Descrizione
Esiste un vegetarianesimo ebraico? Quale posto riserva la tradizione ebraica al vegetarianesimo? Secondo la Toràh in origine tutti gli esseri viventi erano erbivori e, in un prossimo futuro, nell'epoca messianica – quando dal mondo sarà stata bandita ogni violenza e l'umanità dimorerà nella pace – non solo l'uomo, ma anche tutti animali torneranno a essere erbivori, così come era al principio della creazione. In un momento storico in cui la lotta ideologica fra vegani e onnivori si fa sempre più radicale e aspra, l'ebraismo ci presenta una via mediana che concilia le posizioni antitetiche: c'è un modo etico di essere vegetariani e un modo etico di mangiare la carne. Indipendentemente dal tipo di alimentazione scelta, l'uomo, nel corso del suo lungo cammino evolutivo, ha il potere di rendere il suo cibo strumento di elevazione morale e spirituale. La Kabbalàh ci indica come trasformare la nostra alimentazione, sia essa onnivora o vegetariana, in un atto pieno di significato, in un'azione sacra che può contribuire a riparare il mondo.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 306 | |
Info | ||
Temi trattati | Ebraismo: vita e pratica,Cucina vegetariana e vegetarianismo | |
Editore | Psiche 2 | |
Fornitore | Psiche 2 | |
Di (autore) | Shazarahel |
27,73 €
22,73 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Esiste un vegetarianesimo ebraico? Quale posto riserva la tradizione ebraica al vegetarianesimo? Secondo la Toràh in origine tutti gli esseri viventi erano erbivori e, in un prossimo futuro, nell'epoca messianica – quando dal mondo sarà stata bandita ogni violenza e l'umanità dimorerà nella pace – non solo l'uomo, ma anche tutti animali torneranno a essere erbivori, così come era al principio della creazione. In un momento storico in cui la lotta ideologica fra vegani e onnivori si fa sempre più radicale e aspra, l'ebraismo ci presenta una via mediana che concilia le posizioni antitetiche: c'è un modo etico di essere vegetariani e un modo etico di mangiare la carne. Indipendentemente dal tipo di alimentazione scelta, l'uomo, nel corso del suo lungo cammino evolutivo, ha il potere di rendere il suo cibo strumento di elevazione morale e spirituale. La Kabbalàh ci indica come trasformare la nostra alimentazione, sia essa onnivora o vegetariana, in un atto pieno di significato, in un'azione sacra che può contribuire a riparare il mondo.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 306 | |
Info | ||
Temi trattati | Ebraismo: vita e pratica,Cucina vegetariana e vegetarianismo | |
Editore | Psiche 2 | |
Fornitore | Psiche 2 | |
Di (autore) | Shazarahel |
Ultimi prodotti visitati