Libro La dottrina dell'analogia dell'essere nella «Metafisica» di Aristotele e i suoi sviluppi nel pensiero tardo-antico e medievale - editore: Il Poligrafo - anno: 2019
EAN:
9788893871044
Libro La dottrina dell'analogia dell'essere nella «Metafisica» di Aristotele e i suoi sviluppi nel pensiero tardo-antico e medievale - editore: Il Poligrafo - anno: 2019
EAN:
9788893871044
Descrizione
La dottrina dell’analogia dell’essere attribuita ad Aristotele è tra le più importanti nell’ambito del panorama degli studi sulla metafisica, al centro di un millenario dibattito che ha di recente conosciuto un rinnovato interesse da parte degli studiosi. Il volume presenta una serie di puntuali contributi su Aristotele e sulla tradizione aristotelica antica, tardo-antica e medievale. Nonostante la ricerca costituisca un tema classico nella storia del pensiero, vengono qui presentate nuove problematiche che individuano nei testi aristotelici e nella successiva tradizione aristotelica ulteriori spunti di riflessione. Accanto alla ripresa delle interpretazioni classiche della dottrina dell’analogia dell’essere, ne vengono evidenziate nuove possibili letture attraverso la ricostruzione di una parte fondamentale della tradizione esegetica.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 320 | |
Info | ||
Temi trattati | Filosofia greca e romana antica,Filosofia medievale occidentale,Filosofia medioevale,Aristotele | |
Editore | Il Poligrafo | |
Fornitore | Il Poligrafo | |
A cura di | Rita Salis |
39,19 €
32,12 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
La dottrina dell’analogia dell’essere attribuita ad Aristotele è tra le più importanti nell’ambito del panorama degli studi sulla metafisica, al centro di un millenario dibattito che ha di recente conosciuto un rinnovato interesse da parte degli studiosi. Il volume presenta una serie di puntuali contributi su Aristotele e sulla tradizione aristotelica antica, tardo-antica e medievale. Nonostante la ricerca costituisca un tema classico nella storia del pensiero, vengono qui presentate nuove problematiche che individuano nei testi aristotelici e nella successiva tradizione aristotelica ulteriori spunti di riflessione. Accanto alla ripresa delle interpretazioni classiche della dottrina dell’analogia dell’essere, ne vengono evidenziate nuove possibili letture attraverso la ricostruzione di una parte fondamentale della tradizione esegetica.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 320 | |
Info | ||
Temi trattati | Filosofia greca e romana antica,Filosofia medievale occidentale,Filosofia medioevale,Aristotele | |
Editore | Il Poligrafo | |
Fornitore | Il Poligrafo | |
A cura di | Rita Salis |
Ultimi prodotti visitati