Libro La fiscalità del turismo. Nuova ediz. - editore: Cacucci - anno: 2020
EAN:
9788866118954
Libro La fiscalità del turismo. Nuova ediz. - editore: Cacucci - anno: 2020
EAN:
9788866118954
Descrizione
Il comparto turistico costituisce un settore nevralgico dell’economia italiana contemporanea. Al suo interno s’addensano molteplici attività, modelli imprenditoriali più o meno complessi, schemi giuridici stratificati nei decenni. La disciplina fiscale dell’impresa turistica e dei suoi rapporti giuridici ha dovuto confrontarsi con gli effetti della sharing economy che ha trasformato tanti proprietari di immobili in piccoli imprenditori turistici o semplici affittacamere. Il diritto tributario ha affrontato, con affanno, l’improvvisa diffusione dei b&b, le alterne vicende del settore alberghiero, la continua trasformazione del turismo rurale e numerosissimi altri fenomeni socio-economici che gli autori di questo volume si sono impegnati ad illustrare accuratamente. Sono tanti i profili di interesse che una materia così fluida offre al tributarista, anche per la sua contiguità con la valorizzazione dell’ambiente, con i beni culturali e le tradizioni locali che descrivono la cornice propria di un turismo di qualità.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 230 (Larghezza) x 160 (Altezza) x 32 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 504 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto tributario e fiscale,Italia,Industrie alberghiere, turistiche e del tempo libero,Turismo,Diritto tributario | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
A cura di | Antonio Felice Uricchio, Gianluca Selicato |
39,14 €
32,08 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il comparto turistico costituisce un settore nevralgico dell’economia italiana contemporanea. Al suo interno s’addensano molteplici attività, modelli imprenditoriali più o meno complessi, schemi giuridici stratificati nei decenni. La disciplina fiscale dell’impresa turistica e dei suoi rapporti giuridici ha dovuto confrontarsi con gli effetti della sharing economy che ha trasformato tanti proprietari di immobili in piccoli imprenditori turistici o semplici affittacamere. Il diritto tributario ha affrontato, con affanno, l’improvvisa diffusione dei b&b, le alterne vicende del settore alberghiero, la continua trasformazione del turismo rurale e numerosissimi altri fenomeni socio-economici che gli autori di questo volume si sono impegnati ad illustrare accuratamente. Sono tanti i profili di interesse che una materia così fluida offre al tributarista, anche per la sua contiguità con la valorizzazione dell’ambiente, con i beni culturali e le tradizioni locali che descrivono la cornice propria di un turismo di qualità.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 230 (Larghezza) x 160 (Altezza) x 32 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 504 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto tributario e fiscale,Italia,Industrie alberghiere, turistiche e del tempo libero,Turismo,Diritto tributario | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
A cura di | Antonio Felice Uricchio, Gianluca Selicato |
Ultimi prodotti visitati