Libro La grandezza delle capitali nel dibattito dei riformatori illuministi: Napoli, Parigi, Londra - editore: Olschki - anno: 2021
EAN:
9788822267566
Libro La grandezza delle capitali nel dibattito dei riformatori illuministi: Napoli, Parigi, Londra - editore: Olschki - anno: 2021
EAN:
9788822267566
Descrizione
Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento la grandezza delle città capitali fu soggetta a un'accentuata e continua crescita, alimentata sia dalle ricchezze che vi si andavano accumulando a seguito della espansione delle attività mercantili, sia dalla popolazione attratta da quelle ricchezze. L'indagine sviluppata in questo libro è principalmente concentrata sul Regno di Napoli la cui popolazione per tutto il Settecento si mantenne su livelli superiori a quelli di tutte le altre capitali italiane e inferiore, su scala europea, solo a Parigi e Londra (che qui sono confrontate con la città partenopea). Nel Regno di Napoli inoltre il dibattito sul concetto di città coincise con l'affermazione del movimento illuminista e va ricordato che Napoli fu uno dei più importanti centri illuministi d'Europa.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 164 | |
Info | ||
Temi trattati | Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici,XVII secolo, 1600–1699,XVIII secolo, 1700–1799,Storia dell’architettura,Europa,Napoli,Urbanistica-Storia,Napoli-Urbanistica | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Giorgio Simoncini |
24,87 €
20,39 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento la grandezza delle città capitali fu soggetta a un'accentuata e continua crescita, alimentata sia dalle ricchezze che vi si andavano accumulando a seguito della espansione delle attività mercantili, sia dalla popolazione attratta da quelle ricchezze. L'indagine sviluppata in questo libro è principalmente concentrata sul Regno di Napoli la cui popolazione per tutto il Settecento si mantenne su livelli superiori a quelli di tutte le altre capitali italiane e inferiore, su scala europea, solo a Parigi e Londra (che qui sono confrontate con la città partenopea). Nel Regno di Napoli inoltre il dibattito sul concetto di città coincise con l'affermazione del movimento illuminista e va ricordato che Napoli fu uno dei più importanti centri illuministi d'Europa.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 164 | |
Info | ||
Temi trattati | Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici,XVII secolo, 1600–1699,XVIII secolo, 1700–1799,Storia dell’architettura,Europa,Napoli,Urbanistica-Storia,Napoli-Urbanistica | |
Editore | Olschki | |
Fornitore | Olschki | |
Di (autore) | Giorgio Simoncini |