Libro La mente del fotografo - editore: Logos - anno: 2018
EAN: 
9788857609768

Descrizione

L’origine di ogni fotografia non è la fotocamera, e neppure la scena nel mirino: è la mente del fotografo. È qui che un’immagine viene davvero creata, prima di essere immortalata su scheda di memoria o pellicola. Con La mente del fotografo il famoso fotografo e scrittore Michael Freeman svela i segreti della creazione di una fotografia di successo. Imparare a sorprendere. Più di qualsiasi altra forma d’arte, la fotografia impone di affascinare e incuriosire lo spettatore con soluzioni e interpretazioni sempre nuove. Puntare in alto, sempre. Il testo si propone di spiegare cosa rende eccellente un’immagine e di esplorare i modi in cui i grandi fotografi centrano l’obiettivo, scatto dopo scatto. Comprendere la composizione. I famosi schemi di Freeman illustrano con chiarezza concetti astratti. Approfondire. Freeman offre preziosi suggerimenti per evitare i cliché, riconoscere la ciclicità di mode e stili, studiare le sfumature della luce e persino gestire gli imprevisti. Il seguito de L'occhio del fotografo esamina i metodi con cui i grandi fotografi creano immagini sempre eccezionali; spiega come evitare i cliché visuali e come gestire gli imprevisti; insegna agli appassionati di fotografia a riconoscere gli stili e a sviluppare un approccio personale al processo creativo.

Informazioni tecniche

20,09

16,47 € IVA esclusa

Consegna prevista in 20 giorni (20 Mag)

Costo spedizione 6,90
(Spedizione GRATIS da € 69,90)

Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite

Dettagli

Descrizione

L’origine di ogni fotografia non è la fotocamera, e neppure la scena nel mirino: è la mente del fotografo. È qui che un’immagine viene davvero creata, prima di essere immortalata su scheda di memoria o pellicola. Con La mente del fotografo il famoso fotografo e scrittore Michael Freeman svela i segreti della creazione di una fotografia di successo. Imparare a sorprendere. Più di qualsiasi altra forma d’arte, la fotografia impone di affascinare e incuriosire lo spettatore con soluzioni e interpretazioni sempre nuove. Puntare in alto, sempre. Il testo si propone di spiegare cosa rende eccellente un’immagine e di esplorare i modi in cui i grandi fotografi centrano l’obiettivo, scatto dopo scatto. Comprendere la composizione. I famosi schemi di Freeman illustrano con chiarezza concetti astratti. Approfondire. Freeman offre preziosi suggerimenti per evitare i cliché, riconoscere la ciclicità di mode e stili, studiare le sfumature della luce e persino gestire gli imprevisti. Il seguito de L'occhio del fotografo esamina i metodi con cui i grandi fotografi creano immagini sempre eccezionali; spiega come evitare i cliché visuali e come gestire gli imprevisti; insegna agli appassionati di fotografia a riconoscere gli stili e a sviluppare un approccio personale al processo creativo.

gr

Specifiche

Informazioni tecniche