Libro La sinfonia delle relazioni. Musicoterapia relazionale e linguaggio non verbale - editore: Ponte Sisto - anno: 2020
EAN:
9788831442008
Libro La sinfonia delle relazioni. Musicoterapia relazionale e linguaggio non verbale - editore: Ponte Sisto - anno: 2020
EAN:
9788831442008
Descrizione
Da tempo è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più recentemente, l’interesse scientifico si è focalizzato sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche. In questo quadro rientra non solo la musica in senso stretto, ma anche tutti quei canali comunicativi, come gesti, pause e toni della voce, non necessariamente verbali. Il testo, per la prima volta, presenta un quadro completo della Musicoterapia relazionale con riferimenti teorici e indicazioni pratiche legate agli aspetti comunicativi. La prospettiva generale che si assume sottolinea il valore delle persone e delle loro modalità di comunicazione, con se stessi, con gli altri e con il mondo, in collegamento con la propria storia e le proprie esperienze di vita, uniche e irripetibili. Un volume che ci fornisce le chiavi di lettura per comprendere il significato dei modi di fare di ciascuno col fine di costruire percorsi funzionali per il superamento di eventuali difficoltà.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 235 (Larghezza) x 165 (Altezza) x 40 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 550 | |
Info | ||
Temi trattati | Terapia creativa | |
Editore | Ponte Sisto | |
Fornitore | Ponte Sisto | |
Di (autore) | Luigi Casiglio |
39,19 €
32,12 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Da tempo è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più recentemente, l’interesse scientifico si è focalizzato sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche. In questo quadro rientra non solo la musica in senso stretto, ma anche tutti quei canali comunicativi, come gesti, pause e toni della voce, non necessariamente verbali. Il testo, per la prima volta, presenta un quadro completo della Musicoterapia relazionale con riferimenti teorici e indicazioni pratiche legate agli aspetti comunicativi. La prospettiva generale che si assume sottolinea il valore delle persone e delle loro modalità di comunicazione, con se stessi, con gli altri e con il mondo, in collegamento con la propria storia e le proprie esperienze di vita, uniche e irripetibili. Un volume che ci fornisce le chiavi di lettura per comprendere il significato dei modi di fare di ciascuno col fine di costruire percorsi funzionali per il superamento di eventuali difficoltà.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 235 (Larghezza) x 165 (Altezza) x 40 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 550 | |
Info | ||
Temi trattati | Terapia creativa | |
Editore | Ponte Sisto | |
Fornitore | Ponte Sisto | |
Di (autore) | Luigi Casiglio |
Ultimi prodotti visitati