Libro La sinistra radicale in Europa. Memoria, sfide, prospettive - editore: Villaggio Maori - anno: 2021
EAN:
9788894898774
Libro La sinistra radicale in Europa. Memoria, sfide, prospettive - editore: Villaggio Maori - anno: 2021
EAN:
9788894898774
Descrizione
La sinistra radicale è una protagonista poco raccontata di quell’organismo sovra- e internazionale che è l’Europa di oggi. Un’istituzione che si scontra con un panorama economico sollecitato, e a tratti sconvolto, da crisi ed emergenze di vario genere, come le questioni dell’immigrazione o del corretto equilibrio uomo-natura. Un’Europa che, senza la spinta di una sinistra che sia in grado di far fronte alle diverse questioni, rischia di non essere in grado di opporsi concretamente al pericolo rappresentato dai nazionalismi che sembrano riaffacciarsi sul panorama politico facendo leva sul clima di incertezza generale. Un libro che raccoglie il pensiero di alcuni fra i più accreditati intellettuali e attivisti europei, coinvolti nella rete di transform!europe, impegnata nella discussione di una politica che guardi all’Europa in modo inedito e promuova l’azione della sinistra per l’affermazione di una prospettiva democratica e sociale per tutto il Continente.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 290 (Larghezza) x 200 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 218 | |
Info | ||
Temi trattati | Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra,Europa,Europa-Politica,Sinistra politica | |
Editore | Villaggio Maori | |
Fornitore | Villaggio Maori | |
A cura di | Roberto Morea, Mattia Gambilonghi, Alessandro Tedde | |
Tradotto da | Francesco Nurra |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
La sinistra radicale è una protagonista poco raccontata di quell’organismo sovra- e internazionale che è l’Europa di oggi. Un’istituzione che si scontra con un panorama economico sollecitato, e a tratti sconvolto, da crisi ed emergenze di vario genere, come le questioni dell’immigrazione o del corretto equilibrio uomo-natura. Un’Europa che, senza la spinta di una sinistra che sia in grado di far fronte alle diverse questioni, rischia di non essere in grado di opporsi concretamente al pericolo rappresentato dai nazionalismi che sembrano riaffacciarsi sul panorama politico facendo leva sul clima di incertezza generale. Un libro che raccoglie il pensiero di alcuni fra i più accreditati intellettuali e attivisti europei, coinvolti nella rete di transform!europe, impegnata nella discussione di una politica che guardi all’Europa in modo inedito e promuova l’azione della sinistra per l’affermazione di una prospettiva democratica e sociale per tutto il Continente.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 290 (Larghezza) x 200 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 218 | |
Info | ||
Temi trattati | Ideologie e movimenti politici di estrema sinistra,Europa,Europa-Politica,Sinistra politica | |
Editore | Villaggio Maori | |
Fornitore | Villaggio Maori | |
A cura di | Roberto Morea, Mattia Gambilonghi, Alessandro Tedde | |
Tradotto da | Francesco Nurra |