Libro Le fonti del diritto dei mercati finanziari - editore: CEDAM - anno: 2021
EAN:
9788813376413
Libro Le fonti del diritto dei mercati finanziari - editore: CEDAM - anno: 2021
EAN:
9788813376413

Descrizione
Nel 2003, frutto di un Convegno che il prof. Mario Porzio organizzò presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II, fu pubblicato un libro dal titolo: "Le fonti del Diritto Bancario" in cui, nell' Introduzione, si sottolinea la difficoltà di disegnare il quadro delle fonti del Diritto Bancario in ragione di una realtà che si presenta più complessa e più problematica. A distanza di quasi vent'anni da quell'incontro di studi, si è avvertito in modo ancora più gravoso il compito di illustrare questa tematica, attesa l'evoluzione della disciplina di banche e mercati finanziari alla prova della crisi del 2007/2008 i cui effetti sono ancora in atto ed in un contesto globale in cui la stabilità finanziaria rappresenta il primo obiettivo da perseguire per garantire crescita e sviluppo sostenibili. In questo senso la neve non ha sciolto le orme ma anzi, il solco tracciato in quel libro sulle fonti necessita di essere ritracciato, attesa la produzione oltre che normativa anche giurisprudenziale in sede europea che sta sempre di più incidendo sul diritto interno.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 252 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto finanziario: generale,Italia,Fonti primarie del diritto | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
A cura di | Angela Principe |
25,78 €
21,13 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Nel 2003, frutto di un Convegno che il prof. Mario Porzio organizzò presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II, fu pubblicato un libro dal titolo: "Le fonti del Diritto Bancario" in cui, nell' Introduzione, si sottolinea la difficoltà di disegnare il quadro delle fonti del Diritto Bancario in ragione di una realtà che si presenta più complessa e più problematica. A distanza di quasi vent'anni da quell'incontro di studi, si è avvertito in modo ancora più gravoso il compito di illustrare questa tematica, attesa l'evoluzione della disciplina di banche e mercati finanziari alla prova della crisi del 2007/2008 i cui effetti sono ancora in atto ed in un contesto globale in cui la stabilità finanziaria rappresenta il primo obiettivo da perseguire per garantire crescita e sviluppo sostenibili. In questo senso la neve non ha sciolto le orme ma anzi, il solco tracciato in quel libro sulle fonti necessita di essere ritracciato, attesa la produzione oltre che normativa anche giurisprudenziale in sede europea che sta sempre di più incidendo sul diritto interno.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 252 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto finanziario: generale,Italia,Fonti primarie del diritto | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
A cura di | Angela Principe |
Ultimi prodotti visitati