Libro Libertà di cura e autonomia del medico. Profili istituzionali - editore: Cacucci - anno: 2018
EAN:
9788866116943
Libro Libertà di cura e autonomia del medico. Profili istituzionali - editore: Cacucci - anno: 2018
EAN:
9788866116943
Descrizione
"L’incontro della volontà dei due protagonisti dell’atto terapeutico, il paziente e il medico, è il momento nel quale si saldano, in concreto, due principi fra loro strettamente interconnessi e che, non a caso, la Costituzione contempla in disposizioni poste una di seguito all’altra: la tutela della salute che l’art. 32 Cost. riconosce quale fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e la libertà dell’arte e della scienza che l’art. 33 Cost. pone a garanzia dell’indipendenza e del pluralismo della comunità scientifica. La Costituzione italiana contiene, inoltre, all’art. 9, fra i suoi principi fondamentali, una disposizione che pone lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica fra gli impegni che la Repubblica deve assumere, in positivo, per la piena realizzazione della garanzia di libertà espressa dall’art. 33 Cost..." (Dall'introduzione)
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 12 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 194 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto della medicina e della sanità,Italia,Diritto costituzionale e amministrativo: generale,Diritto sanitario | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Di (autore) | Arianna Carminati |
21,00 €
17,21 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
"L’incontro della volontà dei due protagonisti dell’atto terapeutico, il paziente e il medico, è il momento nel quale si saldano, in concreto, due principi fra loro strettamente interconnessi e che, non a caso, la Costituzione contempla in disposizioni poste una di seguito all’altra: la tutela della salute che l’art. 32 Cost. riconosce quale fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e la libertà dell’arte e della scienza che l’art. 33 Cost. pone a garanzia dell’indipendenza e del pluralismo della comunità scientifica. La Costituzione italiana contiene, inoltre, all’art. 9, fra i suoi principi fondamentali, una disposizione che pone lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica fra gli impegni che la Repubblica deve assumere, in positivo, per la piena realizzazione della garanzia di libertà espressa dall’art. 33 Cost..." (Dall'introduzione)
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 12 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 194 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto della medicina e della sanità,Italia,Diritto costituzionale e amministrativo: generale,Diritto sanitario | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Di (autore) | Arianna Carminati |
Ultimi prodotti visitati