Libro Macroeconomia. Vol. 1: Istituzioni di economia politica - editore: Giappichelli - anno: 2015
EAN:
9788834867471
Libro Macroeconomia. Vol. 1: Istituzioni di economia politica - editore: Giappichelli - anno: 2015
EAN:
9788834867471
Descrizione
L'insegnamento dell'Economia politica ha avuto nel tempo forti cambiamenti nei contenuti e nei metodi. Per quanto riguarda il primo aspetto, la crescente complessità dei sistemi economici ha imposto di tener conto di sempre nuovi aspetti che integrano, ma complicano il disegno complessivo. Per quanto riguarda il secondo aspetto, si è ampliato l'uso di strumenti matematici ed è diventato centrale il momento dell'applicazione di determinate nozioni in sede di esercitazione. L'esistenza quasi generalizzata di prove scritte, anche nella fase intermedia di preparazione ali esame, ha imposto uno studio più attivo della materia. Tutto ciò si scontra con le difficoltà degli studenti, in molti casi al primo approcci!) con la disciplina o timorosi per il ricorso agli strumenti matematici. Allo studente occorre fornire una panoramica complessiva di ciò di cui si occupa l'economia e ilei suoi metodi, un vocabolario con il significato preciso dei termini, far capire che lo studio non deve riguardare fatti, ma il loro senso, che deve mettere alla prova la sua immaginazione e la sua iniziativa nello scoprire regolarità nei fenomeni osservati, nel porre problemi e tentare di risolverli. Le idee che hanno ispirato questo testo sono le seguenti: che si possano insegnare anche cose molto complesse in modo chiaro, senza sacrificare il rigore della trattazione, ma senza spaventare inutilmente il lettore; che gli si debba insegnare a crescere da solo ed a pensare con la propria testa.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 312 | |
Info | ||
Temi trattati | Macroeconomia,Macroeconomia,Economia politica,Economia politica | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Giuseppe Garofalo |
25,78 €
21,13 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L'insegnamento dell'Economia politica ha avuto nel tempo forti cambiamenti nei contenuti e nei metodi. Per quanto riguarda il primo aspetto, la crescente complessità dei sistemi economici ha imposto di tener conto di sempre nuovi aspetti che integrano, ma complicano il disegno complessivo. Per quanto riguarda il secondo aspetto, si è ampliato l'uso di strumenti matematici ed è diventato centrale il momento dell'applicazione di determinate nozioni in sede di esercitazione. L'esistenza quasi generalizzata di prove scritte, anche nella fase intermedia di preparazione ali esame, ha imposto uno studio più attivo della materia. Tutto ciò si scontra con le difficoltà degli studenti, in molti casi al primo approcci!) con la disciplina o timorosi per il ricorso agli strumenti matematici. Allo studente occorre fornire una panoramica complessiva di ciò di cui si occupa l'economia e ilei suoi metodi, un vocabolario con il significato preciso dei termini, far capire che lo studio non deve riguardare fatti, ma il loro senso, che deve mettere alla prova la sua immaginazione e la sua iniziativa nello scoprire regolarità nei fenomeni osservati, nel porre problemi e tentare di risolverli. Le idee che hanno ispirato questo testo sono le seguenti: che si possano insegnare anche cose molto complesse in modo chiaro, senza sacrificare il rigore della trattazione, ma senza spaventare inutilmente il lettore; che gli si debba insegnare a crescere da solo ed a pensare con la propria testa.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 312 | |
Info | ||
Temi trattati | Macroeconomia,Macroeconomia,Economia politica,Economia politica | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
Di (autore) | Giuseppe Garofalo |
Ultimi prodotti visitati