Libro Manuale di diritto privato delle nuove tecnologie - editore: Giappichelli - anno: 2022
EAN:
9788892143098
Libro Manuale di diritto privato delle nuove tecnologie - editore: Giappichelli - anno: 2022
EAN:
9788892143098
Descrizione
Gli ultimi anni hanno visto una crescente diffusione di insegnamenti che offrono una riflessione su come il diritto affronta (o dovrebbe affrontare) le problematiche sollevate dalle nuove tecnologie. Davanti all’invadenza che la tecnologia ha rispetto alle nostre vite, efficacemente riassunta da George Dyson nella formula «Facebook definisce chi siamo, Amazon cosa vogliamo, Google cosa pensiamo», è bene che il giurista inizi la sua riflessione. Le pagine che seguono costituiscono un tentativo di descrivere l’evoluzione tecnologica e di come essa abbia determinato l’insorgere di nuove problematiche nei rapporti tra privati e di quali sono le soluzioni sinora adottate o su cui si sta riflettendo. Nel fare ciò ci si è concentrati sui settori in cui l’impatto sembra più rilevante e maggiori i punti di intersezione tra nuove tecnologie e diritto privato: protezione del consumatore e piattaforme digitali, tutela e circolazione dei dati personali, intelligenza artificiale e blockchain.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 304 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto privato o diritto civile: generale,Italia | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
A cura di | Geo Magri, Silvia Martinelli, Shaira Thobani |
27,68 €
22,69 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Gli ultimi anni hanno visto una crescente diffusione di insegnamenti che offrono una riflessione su come il diritto affronta (o dovrebbe affrontare) le problematiche sollevate dalle nuove tecnologie. Davanti all’invadenza che la tecnologia ha rispetto alle nostre vite, efficacemente riassunta da George Dyson nella formula «Facebook definisce chi siamo, Amazon cosa vogliamo, Google cosa pensiamo», è bene che il giurista inizi la sua riflessione. Le pagine che seguono costituiscono un tentativo di descrivere l’evoluzione tecnologica e di come essa abbia determinato l’insorgere di nuove problematiche nei rapporti tra privati e di quali sono le soluzioni sinora adottate o su cui si sta riflettendo. Nel fare ciò ci si è concentrati sui settori in cui l’impatto sembra più rilevante e maggiori i punti di intersezione tra nuove tecnologie e diritto privato: protezione del consumatore e piattaforme digitali, tutela e circolazione dei dati personali, intelligenza artificiale e blockchain.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 304 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto privato o diritto civile: generale,Italia | |
Editore | Giappichelli | |
Fornitore | Giappichelli | |
A cura di | Geo Magri, Silvia Martinelli, Shaira Thobani |
Ultimi prodotti visitati