Libro Mare e sicurezza. Il contrasto ai traffici marittimi illeciti - editore: Cacucci - anno: 2018
EAN:
9788866117605
Libro Mare e sicurezza. Il contrasto ai traffici marittimi illeciti - editore: Cacucci - anno: 2018
EAN:
9788866117605
Descrizione
Il contrasto ai traffici marittimi illeciti rappresenta un settore vivo e problematico della sicurezza marittima italiana, europea e internazionale che richiede un confronto con strumenti giuridici complessi e di varia derivazione. Tali strumenti spesso si incrociano con esigenze di salvaguardia della vita umana in mare, nonché con dinamiche sociali e umanitarie che impongono la ricerca di un bilanciamento tra l’interesse alla sicurezza e la tutela di diritti a vario titolo riconosciuti all’individuo o a gruppi di individui. Su questo sfondo il volume raccoglie studi ed esperienze pratiche al fine di delineare e approfondire, con taglio scientifico e operativo, la cornice giuridica nella quale risiede, o dovrebbe risiedere, con il supporto di strumenti tecnologici in continua evoluzione, la risposta efficace ai principali traffici marittimi illeciti contemporanei. Prefazione di Vito Straziota e presentazione di Antonio Felice Uricchio.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 13 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 181 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto del trasporto marittimo,Diritto penale: procedura e reati,Diritto della navigazione | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Prefazione di | Vito Straziota | |
Presentazione di | Antonio Felice Uricchio | |
A cura di | Antonio Leandro |
21,96 €
18,00 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il contrasto ai traffici marittimi illeciti rappresenta un settore vivo e problematico della sicurezza marittima italiana, europea e internazionale che richiede un confronto con strumenti giuridici complessi e di varia derivazione. Tali strumenti spesso si incrociano con esigenze di salvaguardia della vita umana in mare, nonché con dinamiche sociali e umanitarie che impongono la ricerca di un bilanciamento tra l’interesse alla sicurezza e la tutela di diritti a vario titolo riconosciuti all’individuo o a gruppi di individui. Su questo sfondo il volume raccoglie studi ed esperienze pratiche al fine di delineare e approfondire, con taglio scientifico e operativo, la cornice giuridica nella quale risiede, o dovrebbe risiedere, con il supporto di strumenti tecnologici in continua evoluzione, la risposta efficace ai principali traffici marittimi illeciti contemporanei. Prefazione di Vito Straziota e presentazione di Antonio Felice Uricchio.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 13 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 181 | |
Info | ||
Temi trattati | Diritto del trasporto marittimo,Diritto penale: procedura e reati,Diritto della navigazione | |
Editore | Cacucci | |
Fornitore | Cacucci | |
Prefazione di | Vito Straziota | |
Presentazione di | Antonio Felice Uricchio | |
A cura di | Antonio Leandro |
Ultimi prodotti visitati