Libro Moneta unica e riforma del sistema bancario. Questioni aperte e prospettive nelle analisi di Francesco Parrillo (1912-2003) - editore: Minerva Bancaria - anno: 2019
EAN:
9788898854165
Libro Moneta unica e riforma del sistema bancario. Questioni aperte e prospettive nelle analisi di Francesco Parrillo (1912-2003) - editore: Minerva Bancaria - anno: 2019
EAN:
9788898854165
Descrizione
L’evidenza empirica palesa il mito di una Europa intransigente più nell'iconoclastia che nei fatti. Il Patto di stabilità e crescita, che ha consacrato l’obbligatorietà dei parametri fiscali, è stato infranto numerose volte senza alcuna sanzione e diversi Paesi, alla richiesta di maggiore austerità, hanno rivendicato flessibilità. Dinanzi a regole, che appaiono sempre più formali e meno sostanziali, recentemente quasi tutte le forze politiche sono concordi con la necessità di modificare i Trattati istitutivi europei. Francesco Parrillo denunciò più volte, e in tempi non sospetti, la natura dogmatica dei parametri di Maastricht, l’eccessiva cecità tecnocratica delle Istituzioni comunitarie e l’assenza di unità politica. Egli ha promosso costantemente la realizzazione di una Europa dei cittadini, in cui coesistessero efficienza produttiva, giustizia distributiva, parità di diritti e uguaglianza di garanzie, anche nel comparto bancario e finanziario. Parrillo ha saputo coniugare, e legare, storia economica e storia delle dottrine economiche in un contesto contenutistico e metodologico che ne fanno, a ragione, un precursore del dibattito economico contemporaneo.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 165 (Larghezza) x 240 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 182 | |
Info | ||
Temi trattati | Economia monetaria,Attività bancarie,Banche,Sistema monetario europeo | |
Editore | Minerva Bancaria | |
Fornitore | Minerva Bancaria | |
Di (autore) | Rita Mascolo |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L’evidenza empirica palesa il mito di una Europa intransigente più nell'iconoclastia che nei fatti. Il Patto di stabilità e crescita, che ha consacrato l’obbligatorietà dei parametri fiscali, è stato infranto numerose volte senza alcuna sanzione e diversi Paesi, alla richiesta di maggiore austerità, hanno rivendicato flessibilità. Dinanzi a regole, che appaiono sempre più formali e meno sostanziali, recentemente quasi tutte le forze politiche sono concordi con la necessità di modificare i Trattati istitutivi europei. Francesco Parrillo denunciò più volte, e in tempi non sospetti, la natura dogmatica dei parametri di Maastricht, l’eccessiva cecità tecnocratica delle Istituzioni comunitarie e l’assenza di unità politica. Egli ha promosso costantemente la realizzazione di una Europa dei cittadini, in cui coesistessero efficienza produttiva, giustizia distributiva, parità di diritti e uguaglianza di garanzie, anche nel comparto bancario e finanziario. Parrillo ha saputo coniugare, e legare, storia economica e storia delle dottrine economiche in un contesto contenutistico e metodologico che ne fanno, a ragione, un precursore del dibattito economico contemporaneo.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 165 (Larghezza) x 240 (Altezza) mm | |
Nr pagine | 182 | |
Info | ||
Temi trattati | Economia monetaria,Attività bancarie,Banche,Sistema monetario europeo | |
Editore | Minerva Bancaria | |
Fornitore | Minerva Bancaria | |
Di (autore) | Rita Mascolo |
Ultimi prodotti visitati