Libro Nella punta là in alto dei Climiti. Studi per Elena Salibra con nove poesie inedite - editore: Polistampa - anno: 2016
EAN:
9788859615958
Libro Nella punta là in alto dei Climiti. Studi per Elena Salibra con nove poesie inedite - editore: Polistampa - anno: 2016
EAN:
9788859615958
Descrizione
Parte I - poesia e critica: Stefano Carrai, I due tavoli di ElenaMarco Santagata, La poetessa e il critico: la poesia nel suo farsi Ernestina Pellegrini, Elena. Ritratto in due tempi Cristina Cabani, Le scrivanie di Elena Salibra: studiosa, docente e poeta Anna Chella, "Era uno sfizio il mio non far tornare / mai i calcoli": il gioco dei numeri nella poesia di Elena Salibra Mara Boccaccio, Nella casa rosa: alcune soglie liriche Claudio Mariotti, "Una ridda di parole dipinte". Le prime raccolte di Elena Salibra Enrico Tatasciore, Una poesia in movimento. Il martirio di Ortigia e oltre Damiano Moscatelli, Tempo dell'io e tempo in fuga ne La svista Diego Salvadori, Le prospettive intrecciate: spazi, corpi e presenze ne La svista Silvia Morotti, "Sul fondo della barca": la poesia di Elena Salibra da La svista a Nordiche Enrico Testa, Verso Nord Emma Di Rao, L'Io di Nordiche: né Ulisse né Tiresia Mario Graziano Parri, Perché non scrivi versi? Emilio Rentocchini, Divagazioni in margine a Nordiche di Elena Salibra Luigia Sorrentino. Premessa di Maria Giuseppina Caramella.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 296 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Studi letterari: poesia e poeti,Poesia | |
Editore | Polistampa | |
Fornitore | Polistampa | |
A cura di | M. G. Caramella |
22,96 €
18,82 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Parte I - poesia e critica: Stefano Carrai, I due tavoli di ElenaMarco Santagata, La poetessa e il critico: la poesia nel suo farsi Ernestina Pellegrini, Elena. Ritratto in due tempi Cristina Cabani, Le scrivanie di Elena Salibra: studiosa, docente e poeta Anna Chella, "Era uno sfizio il mio non far tornare / mai i calcoli": il gioco dei numeri nella poesia di Elena Salibra Mara Boccaccio, Nella casa rosa: alcune soglie liriche Claudio Mariotti, "Una ridda di parole dipinte". Le prime raccolte di Elena Salibra Enrico Tatasciore, Una poesia in movimento. Il martirio di Ortigia e oltre Damiano Moscatelli, Tempo dell'io e tempo in fuga ne La svista Diego Salvadori, Le prospettive intrecciate: spazi, corpi e presenze ne La svista Silvia Morotti, "Sul fondo della barca": la poesia di Elena Salibra da La svista a Nordiche Enrico Testa, Verso Nord Emma Di Rao, L'Io di Nordiche: né Ulisse né Tiresia Mario Graziano Parri, Perché non scrivi versi? Emilio Rentocchini, Divagazioni in margine a Nordiche di Elena Salibra Luigia Sorrentino. Premessa di Maria Giuseppina Caramella.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 296 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi letterari: 1900–2000 ca.,Studi letterari: poesia e poeti,Poesia | |
Editore | Polistampa | |
Fornitore | Polistampa | |
A cura di | M. G. Caramella |