Libro Nuovi modelli in sanità. Organizzazione, innovazione tecnologica e processi decisionali - editore: Pavia University Press - anno: 2022
EAN:
9788869521454
Libro Nuovi modelli in sanità. Organizzazione, innovazione tecnologica e processi decisionali - editore: Pavia University Press - anno: 2022
EAN:
9788869521454
Descrizione
Lo scenario post pandemico nel settore sanitario, sottoposto a straordinarie pressioni, è interessato da mutamenti che riguardano l'innovazione tecnologica, i modelli organizzativi e i processi decisionali. La pandemia ha indubbiamente evidenziato le caratteristiche del Sistema Sanitario Nazionale, focalizzato sull'assistenza ospedaliera ma debole su prevenzione, medicina di prossimità e continuità assistenziale. Se la ricerca e la stessa relazione di cura non possono prescindere dall'apporto tecnologico, è altrettanto certo che solo intervenendo nella gestione organizzativa delle strutture sanitarie, sarà possibile creare un circolo virtuoso tra le potenzialità della scienza e l'effettiva esigenza di cura dei pazienti. È dunque necessario procedere per modelli organizzativi adattivi e diversificati, a seconda del contesto di riferimento, creando convergenze tra patologia, cura relativa e potenziamento dei servizi territoriali, dedicando sempre maggiore attenzione alla medicina di prossimità. Lo studio condotto da Pietro Previtali, con il contributo di medici e manager delle ATS lombarde, fornisce un quadro molto dettagliato dei possibili interventi manageriali volti a conciliare il valore della sperimentazione clinica e gli aspetti decisionali di una moderna governance ospedaliera.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 18 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 246 | |
Info | ||
Temi trattati | Sistemi e servizi sanitari | |
Editore | Pavia University Press | |
Fornitore | Pavia University Press | |
A cura di | Pietro Previtali |
34,37 €
28,17 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Lo scenario post pandemico nel settore sanitario, sottoposto a straordinarie pressioni, è interessato da mutamenti che riguardano l'innovazione tecnologica, i modelli organizzativi e i processi decisionali. La pandemia ha indubbiamente evidenziato le caratteristiche del Sistema Sanitario Nazionale, focalizzato sull'assistenza ospedaliera ma debole su prevenzione, medicina di prossimità e continuità assistenziale. Se la ricerca e la stessa relazione di cura non possono prescindere dall'apporto tecnologico, è altrettanto certo che solo intervenendo nella gestione organizzativa delle strutture sanitarie, sarà possibile creare un circolo virtuoso tra le potenzialità della scienza e l'effettiva esigenza di cura dei pazienti. È dunque necessario procedere per modelli organizzativi adattivi e diversificati, a seconda del contesto di riferimento, creando convergenze tra patologia, cura relativa e potenziamento dei servizi territoriali, dedicando sempre maggiore attenzione alla medicina di prossimità. Lo studio condotto da Pietro Previtali, con il contributo di medici e manager delle ATS lombarde, fornisce un quadro molto dettagliato dei possibili interventi manageriali volti a conciliare il valore della sperimentazione clinica e gli aspetti decisionali di una moderna governance ospedaliera.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 240 (Larghezza) x 170 (Altezza) x 18 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 246 | |
Info | ||
Temi trattati | Sistemi e servizi sanitari | |
Editore | Pavia University Press | |
Fornitore | Pavia University Press | |
A cura di | Pietro Previtali |
Ultimi prodotti visitati