Categorie
Carrello 0

Il menu non ha contenuti.

Carrello
Il carrello è vuoto

Libro Politica della fotografia. Ediz. illustrata - editore: Postmedia Books - anno: 2007

Descrizione

David Levi Strauss è uno scrittore, curatore e professore di fotografia alla New York University. Nel suo libro "Politica della fotografia. Ediz. illustrata" (Postmedia Books, 2007), Strauss affronta temi socialmente rilevanti sull'utilizzo della fotografia da parte dei media, come la fotografia come propaganda, la frenesia dei media dopo l'11 settembre e il ruolo sociale della fotografia. Il libro è stato scritto in un periodo in cui il ruolo sociale della fotografia è cambiato drammaticamente, e Strauss cerca di capire questi cambiamenti attraverso la storia di due fotoreporter che hanno perso la vita in America Centrale negli anni ottanta, Richard Cross e John Hoagland, e la storia di Sebastião Salgado. Strauss esprime un maggiore senso di responsabilità comune all'artista come al reporter nell'epoca in cui il singolo individuo sembra privato del diritto all'informazione. "Politica della fotografia. Ediz. illustrata" è un libro che offre una visione profonda e interessante sull'utilizzo della fotografia nei media e sui suoi effetti sociali. Una lettura obbligata per chiunque sia interessato a questo argomento.

18,10

14,84 € IVA esclusa

Acquistalo entro le 17 di oggi e ricevilo entro 3 giorno (4 Ott)
Spedito da  Medialibri
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite
  • Bonifico
  • Contrassegno

Dettagli

Descrizione

David Levi Strauss è uno scrittore, curatore e professore di fotografia alla New York University. Nel suo libro "Politica della fotografia. Ediz. illustrata" (Postmedia Books, 2007), Strauss affronta temi socialmente rilevanti sull'utilizzo della fotografia da parte dei media, come la fotografia come propaganda, la frenesia dei media dopo l'11 settembre e il ruolo sociale della fotografia. Il libro è stato scritto in un periodo in cui il ruolo sociale della fotografia è cambiato drammaticamente, e Strauss cerca di capire questi cambiamenti attraverso la storia di due fotoreporter che hanno perso la vita in America Centrale negli anni ottanta, Richard Cross e John Hoagland, e la storia di Sebastião Salgado. Strauss esprime un maggiore senso di responsabilità comune all'artista come al reporter nell'epoca in cui il singolo individuo sembra privato del diritto all'informazione. "Politica della fotografia. Ediz. illustrata" è un libro che offre una visione profonda e interessante sull'utilizzo della fotografia nei media e sui suoi effetti sociali. Una lettura obbligata per chiunque sia interessato a questo argomento.

gr