Libro Preci e la Valle Castoriana - editore: Il Formichiere - anno: 2018
EAN:
9788894805574
Libro Preci e la Valle Castoriana - editore: Il Formichiere - anno: 2018
EAN:
9788894805574
Descrizione
Il sisma del 24 agosto 2016 ha lacerato profondamente le persone, le comunità, i territori e i loro patrimoni. Scosse ripetute e continuative hanno inciso gravemente un tessuto coeso e forte, orgoglioso e deciso. Le persone, il territorio, le cose e le tradizioni sono un tutt'uno fortemente identitario, che supera le difficoltà del vivere, le asperità e le solitudini... Fabbi Ansano, sacerdote della diocesi di Norcia, profondo conoscitore dell'arte della Valle Castoriana, in questa sua opera racconta la vita delle opere del ricchissimo patrimonio di opere d'arte spesso non più esistenti a causa dell'ultimo sisma. Parlare delle opere e dei luoghi significa raccontare la storia delle persone e delle comunità che le hanno ideate, realizzate e conservate, nella consapevolezza che proprio il loro uso ne ha garantita l'importanza e la sussistenza. I luoghi, le cose e le tradizioni rafforzano così l'identità sociale...
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 295 (Larghezza) x 210 (Altezza) x 16 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 254 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia locale,Storia d’Europa,XXI secolo, 2000-2100,Umbria,Umbria-Storia | |
Editore | Il Formichiere | |
Fornitore | Il Formichiere | |
Di (autore) | Ansano Fabbi |
24,87 €
20,39 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Il sisma del 24 agosto 2016 ha lacerato profondamente le persone, le comunità, i territori e i loro patrimoni. Scosse ripetute e continuative hanno inciso gravemente un tessuto coeso e forte, orgoglioso e deciso. Le persone, il territorio, le cose e le tradizioni sono un tutt'uno fortemente identitario, che supera le difficoltà del vivere, le asperità e le solitudini... Fabbi Ansano, sacerdote della diocesi di Norcia, profondo conoscitore dell'arte della Valle Castoriana, in questa sua opera racconta la vita delle opere del ricchissimo patrimonio di opere d'arte spesso non più esistenti a causa dell'ultimo sisma. Parlare delle opere e dei luoghi significa raccontare la storia delle persone e delle comunità che le hanno ideate, realizzate e conservate, nella consapevolezza che proprio il loro uso ne ha garantita l'importanza e la sussistenza. I luoghi, le cose e le tradizioni rafforzano così l'identità sociale...
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 295 (Larghezza) x 210 (Altezza) x 16 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 254 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia locale,Storia d’Europa,XXI secolo, 2000-2100,Umbria,Umbria-Storia | |
Editore | Il Formichiere | |
Fornitore | Il Formichiere | |
Di (autore) | Ansano Fabbi |
Ultimi prodotti visitati