Libro «Prigionieri nel nostro mare». Il Mediterraneo, gli inglesi e la non belligeranza del «Duce» (1939-1940) - editore: Edizioni dell'Orso - anno: 2013
EAN:
9788862744850
Libro «Prigionieri nel nostro mare». Il Mediterraneo, gli inglesi e la non belligeranza del «Duce» (1939-1940) - editore: Edizioni dell'Orso - anno: 2013
EAN:
9788862744850
Descrizione
L'avventura italiana nel secondo conflitto mondiale cominciò il 10 giugno 1940. L'alleato tedesco vi era già impegnato da nove mesi, cioè da quando aveva invaso la Polonia, il 1° settembre 1939, causando l'intervento di Francia e Gran Bretagna. Perché, dunque, Mussolini, che il 22 maggio 1939 aveva firmato con Hitler un'alleanza militare, nota come Patto d'acciaio, non aveva immediatamente incrociato le armi? Questo volume cerca di chiarire i motivi per cui il "Duce", prima, scelse la strada della non belligeranza, poi, dopo molte incertezze, optò per scendere in campo al fianco del "Führer". Il volume, basato su una corposa documentazione archivistica e su un'ampia bibliografia, italiane e straniere, ruota attorno all'evoluzione dei non lineari rapporti tra Roma e Berlino, da un lato, e Roma e Londra, dall'altro.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 260 | |
Info | ||
Temi trattati | Seconda guerra mondiale,Italia,Germania,Italia-Storia,1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale),Guerra mondiale 1939-1945,Germania-Storia | |
Editore | Edizioni dell'Orso | |
Fornitore | Edizioni dell'Orso | |
Di (autore) | Alice Martini |
22,00 €
18,03 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
L'avventura italiana nel secondo conflitto mondiale cominciò il 10 giugno 1940. L'alleato tedesco vi era già impegnato da nove mesi, cioè da quando aveva invaso la Polonia, il 1° settembre 1939, causando l'intervento di Francia e Gran Bretagna. Perché, dunque, Mussolini, che il 22 maggio 1939 aveva firmato con Hitler un'alleanza militare, nota come Patto d'acciaio, non aveva immediatamente incrociato le armi? Questo volume cerca di chiarire i motivi per cui il "Duce", prima, scelse la strada della non belligeranza, poi, dopo molte incertezze, optò per scendere in campo al fianco del "Führer". Il volume, basato su una corposa documentazione archivistica e su un'ampia bibliografia, italiane e straniere, ruota attorno all'evoluzione dei non lineari rapporti tra Roma e Berlino, da un lato, e Roma e Londra, dall'altro.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 260 | |
Info | ||
Temi trattati | Seconda guerra mondiale,Italia,Germania,Italia-Storia,1939-1945 circa (periodo della Seconda Guerra mondiale),Guerra mondiale 1939-1945,Germania-Storia | |
Editore | Edizioni dell'Orso | |
Fornitore | Edizioni dell'Orso | |
Di (autore) | Alice Martini |
Ultimi prodotti visitati