Libro Principio di prevenzione e sicurezza sul lavoro - editore: Giappichelli - anno: 2020
EAN: 
9788892121348

Descrizione

La monografia mette al centro della riflessione il principio di prevenzione nell'ambito delle regole che presiedono alla sicurezza sul lavoro in un'ottica integrata, in cui salute e ambiente sono beni giuridici da preservare congiuntamente, in modo circolare. Dopo il chiarimento concettuale tra il paradigma della prevenzione e quello della precauzione, si approfondiscono le articolazioni organizzative degli strumenti di eliminazione e riduzione dei rischi al lavoro secondo il dettato del d. lgs. 81/2008 e, successivamente, si esamina il quantum e il quomodo della prevenzione, tra interno ed esterno al luogo di lavoro. L'analisi giurisprudenziale sul caso Ilva è funzionale a rappresentare la complessità della composizione degli interessi ma anche il necessario riconoscimento di salute e ambiente come "valori primari". Lavoratori e cittadini sono, al pari, protagonisti, a significare una visione di ecologia integrale, ambientale e sociale. L'intreccio tra interno ed esterno è reso ancor più evidente dalla pandemia da Covid-19, che ha mostrato la necessità di potenziamento della prevenzione nella sua accezione primaria. La prevenzione — primaria e integrata — è perciò rappresentata come fondamento di un rapporto sostenibile tra lavoro, salute e ambiente.

Informazioni tecniche

25,78

21,13 € IVA esclusa

Consegna prevista in 21 giorni (5 Giu)

Costo spedizione 6,90
(Spedizione GRATIS da € 69,90)

Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti Oraizen. Puoi pagare i tuoi ordini tramite

Dettagli

Descrizione

La monografia mette al centro della riflessione il principio di prevenzione nell'ambito delle regole che presiedono alla sicurezza sul lavoro in un'ottica integrata, in cui salute e ambiente sono beni giuridici da preservare congiuntamente, in modo circolare. Dopo il chiarimento concettuale tra il paradigma della prevenzione e quello della precauzione, si approfondiscono le articolazioni organizzative degli strumenti di eliminazione e riduzione dei rischi al lavoro secondo il dettato del d. lgs. 81/2008 e, successivamente, si esamina il quantum e il quomodo della prevenzione, tra interno ed esterno al luogo di lavoro. L'analisi giurisprudenziale sul caso Ilva è funzionale a rappresentare la complessità della composizione degli interessi ma anche il necessario riconoscimento di salute e ambiente come "valori primari". Lavoratori e cittadini sono, al pari, protagonisti, a significare una visione di ecologia integrale, ambientale e sociale. L'intreccio tra interno ed esterno è reso ancor più evidente dalla pandemia da Covid-19, che ha mostrato la necessità di potenziamento della prevenzione nella sua accezione primaria. La prevenzione — primaria e integrata — è perciò rappresentata come fondamento di un rapporto sostenibile tra lavoro, salute e ambiente.

gr

Specifiche

Informazioni tecniche