Libro Storia politica e economica dell'integrazione europea. Dal 1945 ad oggi - editore: Edises - anno: 2015
EAN:
9788879598590
Libro Storia politica e economica dell'integrazione europea. Dal 1945 ad oggi - editore: Edises - anno: 2015
EAN:
9788879598590
Descrizione
Dopo la Seconda guerra mondiale, l'Europa, rimasta divisa per quattro decenni dalla "cortina di ferro", è stata protagonista di una rivoluzionaria trasformazione politica e economica: sacrificio di sovranità da parte degli Stati in cambio di una voce garantita nella determinazione delle scelte politiche ed economiche, processo legislativo comune, mercato unico, unificazione monetaria, cittadinanza comune, tutela dei diritti umani, delle libertà fondamentali e di solidarietà sociale. Il processo di integrazione ha fatto nascere un'originale struttura istituzionale, un'economia e una società fortemente integrate che includono oggi l'insieme del continente. Il testo offre una narrazione ragionata delle origini, degli sviluppi storici e dei più recenti eventi dell'integrazione europea. Gli autori non hanno inteso proporre una nuova teoria interpretativa dell'integrazione europea, ma si sono confrontati sullo sviluppo degli avvenimenti, per offrire un quadro storico esauriente e una lettura per lo meno parallela, ove possibile integrata, delle dimensioni politiche ed economiche di tale esperienza.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 346 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia d’Europa,Europa-Economia,XX secolo, 1900–1999,Europa,XXI secolo, 2000-2100,Europa-Storia,Storia economica,Europa-Politica | |
Editore | Edises | |
Fornitore | Edises | |
Di (autore) | Elena Calandri, M. Elena Guasconi, Ruggero Ranieri |
24,87 €
20,39 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Dopo la Seconda guerra mondiale, l'Europa, rimasta divisa per quattro decenni dalla "cortina di ferro", è stata protagonista di una rivoluzionaria trasformazione politica e economica: sacrificio di sovranità da parte degli Stati in cambio di una voce garantita nella determinazione delle scelte politiche ed economiche, processo legislativo comune, mercato unico, unificazione monetaria, cittadinanza comune, tutela dei diritti umani, delle libertà fondamentali e di solidarietà sociale. Il processo di integrazione ha fatto nascere un'originale struttura istituzionale, un'economia e una società fortemente integrate che includono oggi l'insieme del continente. Il testo offre una narrazione ragionata delle origini, degli sviluppi storici e dei più recenti eventi dell'integrazione europea. Gli autori non hanno inteso proporre una nuova teoria interpretativa dell'integrazione europea, ma si sono confrontati sullo sviluppo degli avvenimenti, per offrire un quadro storico esauriente e una lettura per lo meno parallela, ove possibile integrata, delle dimensioni politiche ed economiche di tale esperienza.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 346 | |
Info | ||
Temi trattati | Storia d’Europa,Europa-Economia,XX secolo, 1900–1999,Europa,XXI secolo, 2000-2100,Europa-Storia,Storia economica,Europa-Politica | |
Editore | Edises | |
Fornitore | Edises | |
Di (autore) | Elena Calandri, M. Elena Guasconi, Ruggero Ranieri |
Ultimi prodotti visitati