Libro Sull'orlo del caos. Rimettere a posto la democrazia per crescere - editore: EGEA - anno: 2018
EAN:
9788823836679
Libro Sull'orlo del caos. Rimettere a posto la democrazia per crescere - editore: EGEA - anno: 2018
EAN:
9788823836679
Descrizione
La democrazia liberale, il più grande motore di crescita della storia, lotta oggi per superare ostacoli economici senza precedenti: dall'invecchiamento della popolazione alla scarsità di risorse a un indebitamento insostenibile. Vincolate da un pensiero a breve termine e da dogmi ideologici, le odierne democrazie rischiano di rimanere vittime del nazionalismo e del protezionismo che ci consegneranno irrimediabilmente a un tenore di vita in declino. In questo saggio, Dambisa Moyo ci mostra perché la crescita economica è essenziale per la stabilità globale e per quale ragione, oggi, le democrazie liberali non sono più in grado di generarla. Non dobbiamo tuttavia rassegnarci a imboccare una direzione che si allontani dalla democrazia. Piuttosto, dobbiamo riformare radicalmente la democrazia stessa. Solo grazie a una sostanziale riconversione del capitalismo democratico l'economia potrà riprendere a crescere e la democrazia riuscirà a sopravvivere al ventunesimo secolo.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 229 (Larghezza) x 151 (Altezza) x 13 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 223 | |
Info | ||
Temi trattati | Crescita economica,Economia dello sviluppo ed economie emergenti,Sviluppo,Strutture politiche: democrazia,Economia politica,Democrazia,Economia globale | |
Editore | EGEA | |
Fornitore | EGEA | |
Di (autore) | Dambisa Moyo | |
Tradotto da | Giuseppe Maugeri |
21,96 €
18,00 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
La democrazia liberale, il più grande motore di crescita della storia, lotta oggi per superare ostacoli economici senza precedenti: dall'invecchiamento della popolazione alla scarsità di risorse a un indebitamento insostenibile. Vincolate da un pensiero a breve termine e da dogmi ideologici, le odierne democrazie rischiano di rimanere vittime del nazionalismo e del protezionismo che ci consegneranno irrimediabilmente a un tenore di vita in declino. In questo saggio, Dambisa Moyo ci mostra perché la crescita economica è essenziale per la stabilità globale e per quale ragione, oggi, le democrazie liberali non sono più in grado di generarla. Non dobbiamo tuttavia rassegnarci a imboccare una direzione che si allontani dalla democrazia. Piuttosto, dobbiamo riformare radicalmente la democrazia stessa. Solo grazie a una sostanziale riconversione del capitalismo democratico l'economia potrà riprendere a crescere e la democrazia riuscirà a sopravvivere al ventunesimo secolo.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 229 (Larghezza) x 151 (Altezza) x 13 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 223 | |
Info | ||
Temi trattati | Crescita economica,Economia dello sviluppo ed economie emergenti,Sviluppo,Strutture politiche: democrazia,Economia politica,Democrazia,Economia globale | |
Editore | EGEA | |
Fornitore | EGEA | |
Di (autore) | Dambisa Moyo | |
Tradotto da | Giuseppe Maugeri |