Libro Tirana 1923-1943. Architetture del moderno. Ediz. multilingue - editore: Prospettive Edizioni - anno: 2011
EAN:
9788889400616
Libro Tirana 1923-1943. Architetture del moderno. Ediz. multilingue - editore: Prospettive Edizioni - anno: 2011
EAN:
9788889400616
Descrizione
Tirana, con i suoi edifici moderni, racconta una storia urbana segnata dagli interventi di trasformazione avvenuti tra il 1923 e il 1943, quando si costruisce la città capitale e si suggerisce la fisionomia di una città permeata da diverse culture che insieme costruiscono la sua identità: quella orientale preesistente, fatta di spazi intimi e raccolti, dei giardini verdi, delle moschee, dei bazar e delle strade a cul de sac; quella europea dell'architettura del moderno italiano, che ha messo le basi della città capitale, che si riconosce per l'impianto monumentale; quella dell'utopia comunista che ha costruito le case, le grandi corti e valorizzato gli spazi pubblici; quella attuale che sta reinventando la sua struttura urbana perché Tirana diventi una capitale europea.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 248 | |
Info | ||
Temi trattati | Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici,Pianificazione urbanistica,Albania,Albania | |
Editore | Prospettive Edizioni | |
Fornitore | Prospettive Edizioni | |
Di (autore) | Patrizia Capolino |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
Tirana, con i suoi edifici moderni, racconta una storia urbana segnata dagli interventi di trasformazione avvenuti tra il 1923 e il 1943, quando si costruisce la città capitale e si suggerisce la fisionomia di una città permeata da diverse culture che insieme costruiscono la sua identità: quella orientale preesistente, fatta di spazi intimi e raccolti, dei giardini verdi, delle moschee, dei bazar e delle strade a cul de sac; quella europea dell'architettura del moderno italiano, che ha messo le basi della città capitale, che si riconosce per l'impianto monumentale; quella dell'utopia comunista che ha costruito le case, le grandi corti e valorizzato gli spazi pubblici; quella attuale che sta reinventando la sua struttura urbana perché Tirana diventi una capitale europea.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 248 | |
Info | ||
Temi trattati | Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici,Pianificazione urbanistica,Albania,Albania | |
Editore | Prospettive Edizioni | |
Fornitore | Prospettive Edizioni | |
Di (autore) | Patrizia Capolino |
Ultimi prodotti visitati