Libro Tra Venezia e Saturno. Storia, drammaturgia e poesia per Paolo Puppa - editore: Titivillus - anno: 2017
EAN:
9788872184196
Libro Tra Venezia e Saturno. Storia, drammaturgia e poesia per Paolo Puppa - editore: Titivillus - anno: 2017
EAN:
9788872184196
Descrizione
43 saggi storico-critici, 13 testimonianze e 8 testi creativi inediti di studiosi, critici, attori, autori, poeti, pittori di 7 diverse nazionalità riflettono bene l’estensione tematica e internazionale dell’omaggio a uno dei più attivi e colti drammaturghi italiani, Paolo Puppa: fra l’aula e la pagina, fra il teatro raccontato e quello praticato, Puppa rappresenta oggi in Italia l’artista-studioso più “esperto” – nel senso più letterale e profondo – della drammaturgia teatrale, del suo significato e attualità, dei suoi sviluppi-inviluppi contemporanei. Ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo e direttore di dipartimento all’Università di Venezia Ca’ Foscari, ha insegnato a Londra, Los Angeles, Toronto, Middlebury, Budapest, Parigi, Lilles; è stato redattore di «Biblioteca teatrale» e collaboratore di «Hystrio», «Sipario», «Ariel»; autore e curatore di numerosi saggi teatrali, ha nel contempo indirizzato la sua scrittura alla creazione di testi narrativi e teatrali, in particolare monologhi, esplorandone forme e strutture, dai miti ai sottotesti familiari, dai dialoghi “impossibili” all’epica del quotidiano.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 205 (Larghezza) x 145 (Altezza) x 33 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 632 | |
Info | ||
Temi trattati | Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali | |
Editore | Titivillus | |
Fornitore | Titivillus | |
A cura di | Roberto Cuppone |
20,09 €
16,47 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
43 saggi storico-critici, 13 testimonianze e 8 testi creativi inediti di studiosi, critici, attori, autori, poeti, pittori di 7 diverse nazionalità riflettono bene l’estensione tematica e internazionale dell’omaggio a uno dei più attivi e colti drammaturghi italiani, Paolo Puppa: fra l’aula e la pagina, fra il teatro raccontato e quello praticato, Puppa rappresenta oggi in Italia l’artista-studioso più “esperto” – nel senso più letterale e profondo – della drammaturgia teatrale, del suo significato e attualità, dei suoi sviluppi-inviluppi contemporanei. Ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo e direttore di dipartimento all’Università di Venezia Ca’ Foscari, ha insegnato a Londra, Los Angeles, Toronto, Middlebury, Budapest, Parigi, Lilles; è stato redattore di «Biblioteca teatrale» e collaboratore di «Hystrio», «Sipario», «Ariel»; autore e curatore di numerosi saggi teatrali, ha nel contempo indirizzato la sua scrittura alla creazione di testi narrativi e teatrali, in particolare monologhi, esplorandone forme e strutture, dai miti ai sottotesti familiari, dai dialoghi “impossibili” all’epica del quotidiano.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Dimensioni | 205 (Larghezza) x 145 (Altezza) x 33 (Profondità) mm | |
Nr pagine | 632 | |
Info | ||
Temi trattati | Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali | |
Editore | Titivillus | |
Fornitore | Titivillus | |
A cura di | Roberto Cuppone |
Ultimi prodotti visitati