Libro Trattato breve di diritto penale. Temi contemporanei. Per un manifesto del neoilluminismo penale - editore: CEDAM - anno: 2016
EAN:
9788813358594
Libro Trattato breve di diritto penale. Temi contemporanei. Per un manifesto del neoilluminismo penale - editore: CEDAM - anno: 2016
EAN:
9788813358594

Descrizione
In materia di diritto penale la storia sembra procedere con il passo del gambero, a momenti di avanzamento segue un camminare all'indietro. Lo scopo di questo volume - comunque nel pluralismo delle voci - è sottolineare il permanente valore di quel movimento ideale che va considerato il punto di partenza e il modello del diritto penale contemporaneo nei paesi liberaldemocratici, di civil e common law, ovvero l'Illuminismo, che di tutti i profili critici sopra indicati fu potente leva di superamento. Movimento di idee che, anche e soprattutto in materia penale, affermò la supremazia della ragione sulle tenebre del fanatismo e della superstizione e avviò un programma di rinnovamento morale, civile e politico con al centro la libertà degli individui. Va sottolineato, che l'approccio alle problematiche non è esclusivamente teorico, pur necessaria premessa di ogni approfondimento in tema, ma sono anche approfonditi i casi, tra i più interessanti nella pratica, in cui emergono le criticità evidenziate, con i contributi di autori di rilevanza internazionale.
Informazioni tecniche
Info | ||
---|---|---|
Temi trattati | Diritto penale: procedura e reati,Italia,Diritto penale | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
A cura di | Giovanni Cocco |
29,59 €
24,25 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
In materia di diritto penale la storia sembra procedere con il passo del gambero, a momenti di avanzamento segue un camminare all'indietro. Lo scopo di questo volume - comunque nel pluralismo delle voci - è sottolineare il permanente valore di quel movimento ideale che va considerato il punto di partenza e il modello del diritto penale contemporaneo nei paesi liberaldemocratici, di civil e common law, ovvero l'Illuminismo, che di tutti i profili critici sopra indicati fu potente leva di superamento. Movimento di idee che, anche e soprattutto in materia penale, affermò la supremazia della ragione sulle tenebre del fanatismo e della superstizione e avviò un programma di rinnovamento morale, civile e politico con al centro la libertà degli individui. Va sottolineato, che l'approccio alle problematiche non è esclusivamente teorico, pur necessaria premessa di ogni approfondimento in tema, ma sono anche approfonditi i casi, tra i più interessanti nella pratica, in cui emergono le criticità evidenziate, con i contributi di autori di rilevanza internazionale.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Info | ||
---|---|---|
Temi trattati | Diritto penale: procedura e reati,Italia,Diritto penale | |
Editore | CEDAM | |
Fornitore | CEDAM | |
A cura di | Giovanni Cocco |
Ultimi prodotti visitati