Libro Una storia. Dal festival Teatro europeo al festival Teatro a corte - editore: Titivillus - anno: 2011
EAN:
9788872183236
Libro Una storia. Dal festival Teatro europeo al festival Teatro a corte - editore: Titivillus - anno: 2011
EAN:
9788872183236

Descrizione
I primi dieci anni del più importante festival teatrale internazionale in Piemonte, nato nel 2001 come Teatro Europeo e trasformatosi, nell'autunno 2007, in Teatro a Corte, allorché le residenze sabaude sono divenute il palcoscenico privilegiato degli spettacoli. Ideato e diretto da Beppe Navello, il Festival costituisce una realtà unica in campo nazionale e internazionale poiché è stato capace di coniugare tradizione e ricerca, instaurando un fruttuoso dialogo con Francia, Belgio, Russia e molti altri stati europei. Innovativo incrocio di teatro di parola e d'immagine, di nouveau cirque e di teatro urbano, di danza e di creazioni site specific a colloquio con le architetture dei palazzi storici, il festival ha conquistato sia il consenso di un crescente numero di spettatori sia il riconoscimento della critica, nazionale e internazionale. Nel volume, ai contributi di critici ed esperti sono affiancate le testimonianze di alcuni degli artisti che hanno contribuito a scrivere l'entusiasmante storia di questo festival.
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 168 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi teatrali,Sagre, celebrazioni, sfilate, festival,Teatro | |
Editore | Titivillus | |
Fornitore | Titivillus | |
A cura di | S. Avanzo, L. Bevione |
23,91 €
19,60 € IVA esclusa
Costo spedizione 6,90€
(Spedizione GRATIS da € 69,90)
Spedizione gratuita in 24 ore in tutta Italia e su tutti i prodotti
Oraizen.
Puoi pagare i tuoi ordini tramite
Dettagli
Descrizione
I primi dieci anni del più importante festival teatrale internazionale in Piemonte, nato nel 2001 come Teatro Europeo e trasformatosi, nell'autunno 2007, in Teatro a Corte, allorché le residenze sabaude sono divenute il palcoscenico privilegiato degli spettacoli. Ideato e diretto da Beppe Navello, il Festival costituisce una realtà unica in campo nazionale e internazionale poiché è stato capace di coniugare tradizione e ricerca, instaurando un fruttuoso dialogo con Francia, Belgio, Russia e molti altri stati europei. Innovativo incrocio di teatro di parola e d'immagine, di nouveau cirque e di teatro urbano, di danza e di creazioni site specific a colloquio con le architetture dei palazzi storici, il festival ha conquistato sia il consenso di un crescente numero di spettatori sia il riconoscimento della critica, nazionale e internazionale. Nel volume, ai contributi di critici ed esperti sono affiancate le testimonianze di alcuni degli artisti che hanno contribuito a scrivere l'entusiasmante storia di questo festival.
gr
Specifiche
Informazioni tecniche
Caratteristiche tecniche | ||
---|---|---|
Nr pagine | 168 | |
Info | ||
Temi trattati | Studi teatrali,Sagre, celebrazioni, sfilate, festival,Teatro | |
Editore | Titivillus | |
Fornitore | Titivillus | |
A cura di | S. Avanzo, L. Bevione |
Ultimi prodotti visitati